Diritto nazionale 9 Economia - Cooperazione tecnica 95 Credito
Internal Law 9 Economy - Technical cooperation 95 Credit

951.312 Ordinanza del 27 agosto 2014 dell'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari sugli investimenti collettivi di capitale (Ordinanza FINMA sugli investimenti collettivi, OICol-FINMA)

951.312 Ordinance of 27 August 2014 of the Swiss Financial Market Supervisory Authority on Collective Investment Schemes (FINMA Collective Investment Schemes Ordinance, CISO-FINMA)

Index Inverser les langues Précédent Suivant
Index Inverser les langues

Art. 49 Pubblicazione

1 Se l’utilizzo di derivati è autorizzato nell’ambito della gestione di un fondo in valori mobiliari, tali derivati devono essere descritti nel regolamento e nel prospetto.

2 Nel prospetto occorre indicare se i derivati sono utilizzati per attuare la strategia d’investimento o unicamente a copertura delle posizioni d’investimento. Il prospetto deve spiegare inoltre i possibili effetti del loro utilizzo sul profilo di rischio del fondo in valori mobiliari.

3 Nel regolamento del fondo e nel prospetto deve essere indicata la procedura di misurazione del rischio utilizzata per il fondo in valori mobiliari. Il prospetto deve inoltre descrivere la procedura di misurazione del rischio. In caso di utilizzo dell’approccio modello deve essere indicata la somma lorda attesa degli impegni in derivati. Se viene utilizzato l’approccio relativo VaR, occorre pubblicare nel prospetto il portafoglio di riferimento.

4 Se, per effetto dell’utilizzo di derivati, un fondo in valori mobiliari può presentare una volatilità o un effetto leva elevati, questa caratteristica deve essere posta in rilievo nel prospetto come pure nei documenti pubblicitari.

5 I rischi di controparte dei derivati devono essere menzionati nel prospetto.

Art. 49 Disclosure

1 If the use of derivatives is permitted for the management of a securities fund, such derivatives must be described in the fund regulations and the prospectus.

2 The prospectus must indicate whether the derivatives are used as part of the investment strategy or solely to hedge investment positions. In addition, the prospectus must explain how the use of derivatives affects the risk profile of the securities fund.

3 The fund regulations and prospectus must state which risk assessment process is applied to the securities fund. The risk assessment process must also be described in the prospectus. If the model approach is used, the gross overall exposure to derivatives must be shown. If the relative VaR approach is used, the benchmark portfolio must be disclosed in the prospectus.

4 If a securities fund exhibits increased volatility or leverage due to the use of derivatives, special reference must be made to this in the prospectus and advertising material.

5 Reference must be made to the counterparty risks of derivatives in the prospectus.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.