(art. 42 LSEst)
1 La Confederazione interviene fornendo protezione soltanto quando le persone fisiche e giuridiche hanno esaurito i mezzi di cui dispongono per superare le difficoltà, con le loro forze o con l’aiuto di terzi.
2 Le persone fisiche e giuridiche devono adottare le misure che è lecito attendersi da loro a livello organizzativo e finanziario per superare in maniera autonoma la situazione d’emergenza conformemente al principio della responsabilità individuale. A tal fine devono, per quanto ragionevolmente esigibile, usufruire degli aiuti offerti dallo Stato ospite.
3 Le persone fisiche e giuridiche devono adottare le misure necessarie per prevenire situazioni d’emergenza, in particolare rispettando la legislazione nazionale dello Stato ospite e le raccomandazioni della Confederazione nonché provvedendo a una copertura assicurativa sufficiente.
4 I cittadini svizzeri possono registrare i loro soggiorni all’estero. Il DFAE mette a disposizione la banca dati elettronica.
(Art. 42 SAA)
1 The Confederation shall only provide protection after individuals or legal entities have exhausted every means of helping themselves, either on their own or with the help of third parties.
2 Before requesting assistance, individuals and legal entities must do everything that may be expected of them in terms of personal responsibility to overcome their difficulties from an organisational and financial point of view on their own. Where reasonable, use should be made of any assistance available in the receiving state.
3 Individuals and legal entities must take steps to avoid running into difficulty, in particular by complying with the national legislation of the receiving state and following the Confederation's recommendations as well as ensuring adequate insurance cover.
4 Swiss nationals may register their stays abroad. The FDFA provides an electronic database for this purpose.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.