363 Federal Act of 20 June 2003 on the Use of DNA Profiles in Criminal Proceedings and for Identifying Unidentified or Missing Persons (DNA Profiles Act)

363 Legge federale del 20 giugno 2003 sull'utilizzo di profili del DNA nel procedimento penale e per l'identificazione di persone sconosciute o scomparse (Legge sui profili del DNA)

Art. 16 Deletion of the DNA profiles of persons

1 The Federal Office shall delete the DNA profiles of persons defined in Articles 3 and 5:

a.
as soon as the person concerned can be excluded as the perpetrator during the proceedings;
b.
after the death of the person concerned;
c.
as soon as the relevant proceedings have been legally concluded with an acquittal;
d.17 one year after the order to abandon proceedings or not bring proceedings has become legally binding;
e.18
five years after expiry of the probationary period in the case of a suspended or partially suspended sentence;
f.19 five years after the payment of a monetary penalty, after the completion of community service or after any related alternative custodial sentence has been served;
g.20
five years after issue of a reprimand, after payment of a fine or completion of a personal work order in accordance with Articles 22–24 JCLA21;
h.22
five years after the probationary period for the suspended execution of a fine, a personal work order or a custodial measure in accordance with Article 35 JCLA;
i.23
five years after the enforcement of a protection measure in accordance with Articles 12–14 JCLA;
j.24
ten years after the enforcement of a deprivation of liberty in accordance with Article 25 JCLA;
k.25
ten years after ending the enforcement of a placement in accordance with Article 15 JCLA;
l.26
ten years after the end of a prohibition from carrying on an activity or of a contact prohibition and exclusion order in accordance with Article 67 and 67b SCC27, Articles 50 and 50b of the Military Criminal Code of 13 June 192728 or Article 16a JCLA, unless the profile must be deleted at later date in accordance with paragraph 4.

2 If in a case under paragraph 1 letter c or d, it is anticipated in view of certain circumstances that the DANN profile of the accused may be required to investigate future offences, it may be retained and used with the agreement of the director of proceedings for a maximum of ten years from the decision becoming legally binding. The DNA profile shall not be deleted in accordance with paragraph 1 letter c or d if the perpetrator is acquitted or proceedings are abandoned due to an absence of legal responsibility.29

3 The Federal Office shall delete after 30 years all DNA profiles that have not already been deleted in accordance with paragraph 1, unless the profile must be deleted at later date in accordance with paragraph 4.

4 In cases involving a custodial sentence, indefinite incarceration, therapeutic measures or expulsion under Article 66a or 66abis of the Criminal Code30 or Article 49a or 49abis of the Military Criminal Code of 13 June 192731, the Federal Office shall delete the DNA profile 20 years after release from custody, after incarceration, after enforcement of the therapeutic measure or after expulsion.32

17 Amended by Annex 1 No 8 of the Criminal Records Register Act of 17 June 2016, in force since 23 Jan. 2023 (AS 2022 600; BBl 2014 5713).

18 Amended by Annex No 3 of the Juvenile Criminal Procedure Code of 20 March 2009, in force since 1 Jan. 2011 (AS 2010 1573; BBl 2006 1085, 2008 3121).

19 Amended by Annex 1 No 8 of the Criminal Records Register Act of 17 June 2016, in force since 23 Jan. 2023 (AS 2022 600; BBl 2014 5713).

20 Inserted by Annex No 3 of the Juvenile Criminal Procedure Code of 20 March 2009, in force since 1 Jan. 2011 (AS 2010 1573; BBl 2006 1085, 2008 3121).

21 SR 311.1

22 Inserted by Annex No 3 of the Juvenile Criminal Procedure Code of 20 March 2009, in force since 1 Jan. 2011 (AS 2010 1573; BBl 2006 1085, 2008 3121).

23 Inserted by Annex No 3 of the Juvenile Criminal Procedure Code of 20 March 2009, in force since 1 Jan. 2011 (AS 2010 1573; BBl 2006 1085, 2008 3121).

24 Inserted by Annex No 3 of the Juvenile Criminal Procedure Code of 20 March 2009, in force since 1 Jan. 2011 (AS 2010 1573; BBl 2006 1085, 2008 3121).

25 Inserted by Annex No 3 of the Juvenile Criminal Procedure Code of 20 March 2009, in force since 1 Jan. 2011 (AS 2010 1573; BBl 2006 1085, 2008 3121).

26 Inserted by Annex No 4 of the FA of 13 December 2013 on Activity Prohibition Orders and Contact Prohibition and Exclusion orders, in force since 1 Jan. 2015 (AS 2014 2055); BBl 2012 8819).

27 SR 311.0

28 SR 321.0

29 Amended by Annex 1 No 8 of the Criminal Records Register Act of 17 June 2016, in force since 23 Jan. 2023 (AS 2022 600; BBl 2014 5713).

30 SR 311.0

31 SR 321.0

32 Amended by Annex No I of the FA of 20 March 2015 (Implementation of Art. 121 para. 3–6 FC on the deportation of criminal foreigners), in force since 1 Oct. 2016 (AS 2016 2329; BBl 2013 5975).

Art. 16 Cancellazione dei profili del DNA di persone

1 L’Ufficio federale cancella i profili del DNA di persone allestiti giusta gli articoli 3 e 5:

a.
non appena, nel corso del procedimento, si è potuto scagionare la persona implicata;
b.
dopo la morte della persona implicata;
c.
non appena il procedimento in corso si è concluso con una sentenza d’assoluzione passata in giudicato;
d.17
un anno dopo il passaggio in giudicato di un decreto di abbandono o di non luogo a procedere;
e.18
cinque anni dopo la fine del periodo di prova in caso di sospensione condizionale totale o parziale della pena;
f.19
cinque anni dopo il pagamento di una pena pecuniaria, dopo la fine di un lavoro di pubblica utilità o dopo l’esecuzione di una corrispondente pena detentiva sostitutiva;
g.20
cinque anni dopo un’ammonizione, dopo il pagamento di una multa o dopo la fine di una prestazione personale ai sensi degli articoli 22–24 DPMin21;
h.22
cinque anni dopo la fine del periodo di prova in caso di sospensione condizionale di una multa, di una prestazione personale o di una privazione della libertà ai sensi dell’articolo 35 DPMin;
i.23
cinque anni dopo l’esecuzione di una misura protettiva ai sensi degli articoli 12–14 DPMin;
j.24
dieci anni dopo l’esecuzione di una privazione della libertà ai sensi dell’articolo 25 DPMin;
k.25
dieci anni dopo la fine dell’esecuzione di un collocamento ai sensi dell’articolo 15 DPMin;
l.26
dieci anni dopo la fine dellʼinterdizione di esercitare unʼattività o del divieto di avere contatti e di accedere ad aree determinate ai sensi degli articoli 67 e 67b CP27, 50 e 50b del Codice penale militare del 13 giugno 192728 o 16a DPMin, fatta salva una cancellazione successiva secondo il capoverso 4.

2 Se in uno dei casi di cui al capoverso 1 lettera c o d determinati fatti inducono a supporre che il profilo del DNA dell’imputato potrebbe servire a far luce su reati futuri, con il consenso di chi dirige il procedimento tale profilo può essere conservato e utilizzato al massimo per dieci anni dal passaggio in giudicato della decisione. Il profilo del DNA non viene cancellato secondo il capoverso 1 lettera c o d se l’assoluzione o l’abbandono del procedimento sono avvenuti per non imputabilità dell’autore.29

3 Dopo 30 anni, l’Ufficio federale cancella tutti i profili del DNA che già non lo siano stati in virtù del capoverso 1. Rimane salva una cancellazione successiva secondo il capoverso 4.

4 In caso di esecuzione di una pena detentiva, di internamento, di misure terapeutiche o di espulsione ai sensi dell’articolo 66a o 66abis CP o dell’articolo 49a o 49abis del Codice penale militare del 13 giugno 1927, l’Ufficio federale cancella il profilo del DNA 20 anni dopo la liberazione dalla pena detentiva o dall’internamento o dopo l’esecuzione della misura o dell’espulsione.30

17 Nuovo testo giusta l’all. 1 n. 8 della L del 17 giu. 2016 sul casellario giudiziale, in vigore dal 23 gen. 2023 (RU 2022 600; FF 2014 4929).

18 Nuovo testo giusta l’all. n. 4 della Procedura penale minorile del 20 mar. 2009, in vigore dal 1° gen. 2011 (RU 2010 1573; FF 2006 989, 2008 2607).

19 Nuovo testo giusta l’all. 1 n. 8 della L del 17 giu. 2016 sul casellario giudiziale, in vigore dal 23 gen. 2023 (RU 2022 600; FF 2014 4929).

20 Introdotto dall’all. n. 4 della Procedura penale minorile del 20 mar. 2009, in vigore dal 1° gen. 2011 (RU 2010 1573; FF 2006 989, 2008 2607).

21 RS 311.1

22 Introdotta dall’all. n. 4 della Procedura penale minorile del 20 mar. 2009, in vigore dal 1° gen. 2011 (RU 2010 1573; FF 2006 989, 2008 2607).

23 Introdotta dall’all. n. 4 della Procedura penale minorile del 20 mar. 2009, in vigore dal 1° gen. 2011 (RU 2010 1573; FF 2006 989, 2008 2607).

24 Introdotta dall’all. n. 4 della Procedura penale minorile del 20 mar. 2009, in vigore dal 1° gen. 2011 (RU 2010 1573; FF 2006 989, 2008 2607).

25 Introdotta dall’all. n. 4 della Procedura penale minorile del 20 mar. 2009, in vigore dal 1° gen. 2011 (RU 2010 1573; FF 2006 989, 2008 2607).

26 Introdotta dall’all. n. 4 della LF del 13 dic. 2013 sullʼinterdizione di esercitare unʼattività e sul divieto di avere contatti e di accedere ad aree determinate, in vigore dal 1° gen. 2015 (RU 2014 2055; FF 2012 7765).

27 RS 311.0

28 RS 321.0

29 Nuovo testo giusta l’all. 1 n. 8 della L del 17 giu. 2016 sul casellario giudiziale, in vigore dal 23 gen. 2023 (RU 2022 600; FF 2014 4929).

30 Nuovo testo giusta l’all. n. 9 della LF del 20 mar. 2015 (Attuazione dell’art. 121 cpv. 3–6 Cost. sull’espulsione di stranieri che commettono reati), in vigore dal 1° ott. 2016 (RU 2016 2329; FF 2013 5163).

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.