921.0 Lescha federala dals 4 d'october 1991 davart il guaud (Lescha dal guaud, LG)

921.0 Legge federale del 4 ottobre 1991 sulle foreste (Legge forestale, LFO)

Art. 2 Noziun dal guaud

1 Sco guaud valan tut las surfatschas ch’èn cuvertas cun bostgs da guaud u cun chaglias da guaud e che pon ademplir funcziuns dal guaud. Lur origin, lur moda d’utilisaziun e lur designaziun en il register funsil n’èn betg elements relevants en quest reguard.

2 Sco guaud valan er:

a.
guauds pasculads, pastgiras surcreschidas cun bostgs e selvas;
b.
surfatschas betg surcreschidas u nunproductivas d’in guaud, sco cleragls, vias da guaud ed auters edifizis e stabiliments forestals;
c.
bains immobigliars suttamess a l’obligaziun da replantaziun.

3 Betg sco guaud na valan gruppas da bostgs e da chaglias isoladas, sco saivs vivas, aleas, ierts, spazis verds, parcs, culturas da bostgs plantadas sin terren avert per in’utilisaziun a curta vista sco er bostgs e chaglias sin implants d’accumulaziun u en la proxima vischinanza da tals.

4 Entaifer il rom fixà dal Cussegl federal pon ils chantuns determinar a partir da tge ladezza, surfatscha e vegliadetgna ch’ina surfatscha surcreschenta sco er a partir da tge ladezza e surfatscha ch’ina autra populaziun forestala vala sco guaud. Sche la populaziun forestala ademplescha funcziuns socialas u funcziuns da protecziun spezialmain impurtantas, n’èn ils criteris chantunals betg decisivs.

Art. 2 Definizione di foresta

1 Si considera foresta ogni superficie coperta da4 alberi o arbusti forestali, che possa svolgere funzioni forestali. L’origine, il genere di sfruttamento e la designazione nel registro fondiario non sono elementi rilevanti al riguardo.

2 Si considerano inoltre foreste:

a.
i boschi pascolati, i pascoli alberati e le selve;
b.
le superfici non alberate o improduttive di un fondo forestale quali radure, strade forestali o altre costruzioni e impianti forestali;
c.
i fondi gravati dall’obbligo di rimboschimento.

3 Non si considerano foreste i gruppi isolati di alberi e di arbusti, le siepi, i viali, i giardini, i parchi e gli spazi verdi, le colture d’alberi su terreno aperto e destinate allo sfruttamento a breve scadenza come pure alberi ed arbusti su impianti di sbarramento o su terreni immediatamente antistanti.

4 Entro i limiti fissati dal Consiglio federale, i Cantoni possono stabilire larghezza, superficie ed età che deve avere un’estensione boschiva spontanea come anche larghezza e superficie che devono avere altre aree boschive per essere considerate foreste. I criteri cantonali non sono tuttavia determinanti se un’area svolge funzioni sociali o protettive particolarmente importanti.

4 Testo rettificato dalla Commissione di redazione dell’AF (art. 33 LRC – RU 1974 1051).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.