700 Lescha federala dals 22 da zercladur 1979 davart la planisaziun dal territori (Lescha davart la planisaziun dal territori, LPT)

700 Legge federale del 22 giugno 1979 sulla pianificazione del territorio (Legge sulla pianificazione del territorio, LPT)

Art. 3 Princips da planisaziun

1 Las autoritads incaricadas cun lavurs da planisaziun observan ils suandants princips.

2 La cuntrada sto vegnir schanegiada. En spezial duain:

a.10
star a disposiziun a l’agricultura avunda surfatschas cultivablas adattadas, en spezial surfatschas cun culturas alternantas;
b.
abitadis, edifizis e stabiliments s’integrar en la cuntrada;
c.
vegnir tegnidas avertas las rivas dals lais e dals flums e vegnir facilitads l’access public e l’utilisaziun publica;
d.
vegnir conservadas cuntradas quasi-natiralas e territoris da recreaziun;
e.
ils guauds pudair ademplir lur funcziuns.

3 Ils abitadis ston vegnir concepids tenor ils basegns da la populaziun, e lur extensiun sto vegnir limitada. En spezial duain:

a.11
ils lieus d’abitar e da lavur vegnir repartids en moda cunvegnenta e vegnir planisads prioritarmain en territoris ch’èn accessibels adequatamain er cun meds da transport publics;
abis.12
vegnir prendidas mesiras per utilisar meglier las surfatschas nunduvradas u sutduvradas en zonas da construcziun sco er las pussaivladads da densifitgar la surfatscha d’abitadi;
b.
zonas d’abitar vegnir schanegiadas uschè bain sco pussaivel d’influenzas nuschaivlas u mulestusas sco impestaziun da l’aria, canera e vibraziuns;
c.
vegnir mantegnidas u stgaffidas vias da velos e sendas da peduns;
d.
esser garantidas premissas favuraivlas per il provediment cun rauba e cun servetschs;
e.
ils abitadis cuntegnair bleras surfatschas verdas e bostgs.

4 Per ils edifizis e stabiliments publics e ch’èn d’interess public ston vegnir determinads lieus adequats. En spezial duain:

a.
vegnir resguardads basegns regiunals e vegnir eliminadas inegualitads disturbantas;
b.
implants sco scolas, indrizs da temp liber u servetschs publics esser bain cuntanschibels per la populaziun;
c.
consequenzas negativas per la basa da viver natirala, per la populaziun e per l’economia vegnir evitadas u minimisadas tut en tut.

10 Versiun tenor la cifra I da la LF dals 15 da zer. 2012, en vigur dapi il 1. da matg 2014 (AS 2014 899; BBl 2010 1049).

11 Versiun tenor la cifra I da la LF dals 15 da zer. 2012, en vigur dapi il 1. da matg 2014 (AS 2014 899; BBl 2010 1049).

12 Integrà tras la cifra I da la LF dals 15 da zer. 2012, en vigur dapi il 1. da matg 2014 (AS 2014 899; BBl 2010 1049).

Art. 3 Principi pianificatori

1 Le autorità incaricate di compiti pianificatori osservano i principi qui appresso.

2 Il paesaggio deve essere rispettato. In particolare occorre:

a.10
mantenere per l’agricoltura sufficienti superfici coltive idonee, segnatamente superfici per l’avvicendamento delle colture;
b.
integrare nel paesaggio gli insediamenti, gli edifici e gli impianti;
c.
tenere libere le rive dei laghi e dei fiumi ed agevolarne il pubblico accesso e percorso;
d.
conservare i siti naturali e gli spazi ricreativi;
e.
permettere che il bosco adempia le sue funzioni.

3 Gli insediamenti devono essere strutturati secondo i bisogni della popolazione e limitati nella loro estensione. Occorre in particolare:

a.11
ripartire razionalmente i luoghi destinati all’abitazione e al lavoro e pianificarli prioritariamente in luoghi dotati di una rete adeguata di trasporti pubblici;
abis.12
adottare misure per migliorare l’uso di superfici inutilizzate o non sufficientemente utilizzate situate in zone edificabili e le possibilità di densificazione delle superfici insediative
b.
preservare quanto possibile i luoghi destinati all’abitazione da immissioni nocive o moleste come l’inquinamento dell’aria, il rumore e gli scotimenti;
c.
mantenere e costruire vie ciclabili e pedonali;
d.
assicurare condizioni favorevoli per l’approvvigionamento in beni e servizi;
e.
inserire negli insediamenti molti spazi verdi e alberati.

4 Per gli edifici e gli impianti pubblici o di interesse pubblico deve essere determinata un’ubicazione appropriata. Occorre in particolare:

a.
tener conto dei bisogni regionali e ridurre le disparità urtanti;
b.
rendere convenientemente accessibili alla popolazione attrezzature come scuole, centri per il tempo libero e servizi pubblici;
c.
evitare o ridurre generalmente al minimo le incidenze negative sulle basi naturali della vita, sulla popolazione e sull’economia.

10 Nuovo testo giusta il n. I della LF del 15 giu. 2012, in vigore dal 1° mag. 2014 (RU 2014 899; FF 2010 931).

11 Nuovo testo giusta il n. I della LF del 15 giu. 2012, in vigore dal 1° mag. 2014 (RU 2014 899; FF 2010 931).

12 Introdotta dal n. I della LF del 15 giu. 2012, in vigore dal 1° mag. 2014 (RU 2014 899; FF 2010 931).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.