520.1 Lescha federala dals 20 da december 2019 davart la protecziun da la populaziun e davart la protecziun civila (LPPCi)

520.1 Legge federale del 20 dicembre 2019 sulla protezione della popolazione e sulla protezione civile (LPPC)

Art. 23 Sistem da func mobil da segirezza

1 La Confederaziun surpiglia ils custs per:

a.
metter a disposiziun, tegnair en funcziun, garantir il mantegniment sco er conservar la valur da las cumponentas centralas dal sistem da func mobil da segirezza e plinavant ils custs correspundents da las cumponentas decentralas, per las qualas la Confederaziun è cumpetenta;
b.
metter a disposiziun, tegnair en funcziun, garantir il mantegniment sco er conservar la valur da ses implants da transmissiun e da lur infrastructuras;
c.
metter a disposiziun ils apparats finals e colliar ils posts da cumond da las autoritads e da las organisaziuns da salvament e da segirezza sin plaun federal.

2 Ils chantuns surpiglian ils custs per:

a.
metter a disposiziun, tegnair en funcziun, garantir il mantegniment sco er conservar la valur da las cumponentas decentralas dal sistem da func mobil da segirezza e da las infrastructuras da lur raits parzialas;
b.
colliar las infrastructuras da lur raits parzialas cun las cumponentas centralas;
c.
stabilir las colliaziuns redundantas tranter las raits parzialas, uschenavant che quellas n’èn betg ina cumponenta dal sistem naziunal per in barat da datas segir;
d.
metter a disposiziun ils apparats finals sin plaun chantunal, nun che la Confederaziun haja cumprà quels (art. 76 al. 1);
e.
colliar ils posts da cumond da las autoritads e da las organisaziuns da salvament e da segirezza sin plaun chantunal.

3 Il Cussegl federal fixescha ils custs ch’ils gestiunaris da raits parzialas ston surpigliar per il cundiever d’implants da transmissiun da la Confederaziun.

4 Las terzas persunas surpiglian ils custs da lur apparats finals.

5 Il Cussegl federal po fixar ch’ils chantuns u terzas persunas ston surpigliar ils custs supplementars ch’els chaschunan a la Confederaziun pervia da retards tar la realisaziun da mesiras da mantegniment u da mesiras da la conservaziun da la valur.

Art. 23 Sistema di radiocomunicazione mobile di sicurezza

1 La Confederazione si assume i costi per:

a.
l’approntamento, l’esercizio, la manutenzione e la salvaguardia del valore delle componenti centrali del sistema di radiocomunicazione mobile di sicurezza nonché i relativi costi delle componenti decentralizzate di sua competenza;
b.
l’approntamento, l’esercizio, la manutenzione e la salvaguardia del valore dei suoi impianti di trasmissione e delle relative infrastrutture;
c.
l’approntamento dei terminali e l’allacciamento delle centrali operative delle autorità e organizzazioni attive nel campo del salvataggio e della sicurezza a livello federale.

2 I Cantoni si assumono i costi per:

a.
l’approntamento, l’esercizio, la manutenzione e la salvaguardia del valore delle componenti decentralizzate del sistema di radiocomunicazione mobile di sicurezza e delle infrastrutture delle loro sottoreti;
b.
l’allacciamento delle infrastrutture delle loro sottoreti alle componenti centrali;
c.
i collegamenti ridondanti tra le sottoreti nella misura in cui non siano parte integrante del sistema nazionale per lo scambio di dati sicuro;
d.
l’approntamento dei terminali a livello cantonale, salvo quelli acquisiti dalla Confederazione (art. 76 cpv. 1);
e.
l’allacciamento delle centrali operative delle autorità e organizzazioni attive nel campo del salvataggio e della sicurezza a livello cantonale.

3 Il Consiglio federale stabilisce le quote di partecipazione dei gestori delle sottoreti ai costi per la coutenza degli impianti di trasmissione della Confederazione.

4 I terzi si assumono i costi dei propri terminali.

5 Il Consiglio federale può stabilire che i Cantoni o terzi si assumano i costi supplementari che cagionano alla Confederazione a causa di ritardi nell’attuazione di misure di manutenzione o di salvaguardia del valore.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.