(art. 20 al. 1 LLing ed art. 4 al. 2 lit. ebis LPers)
1 Ils patruns tenor l’artitgel 6 alinea 1 procuran che:
2 Ils patruns porschan a lur emploiads curs da lingua en tudestg, en franzos ed en talian.
3 En cas ch’in commember dal cader n’ademplescha betg las pretensiuns linguisticas il mument da ses engaschament, prenda il patrun entaifer 1 onn las mesiras ch’èn necessarias per meglierar las enconuschientschas linguisticas da quel.
4 La scolaziun ch’è necessaria per cuntanscher las enconuschientschas linguisticas vala sco scolaziun e furmaziun supplementara che s’orientescha al basegn tenor l’artitgel 4 alinea 4 OPers11.
10 Versiun tenor la cifra I da l’O dals 27 d’avust 2014, en vigur dapi il 1. d’oct. 2014 (AS 2014 2987).
(art. 20 cpv. 1 LLing e art. 4 cpv. 2 lett. ebis LPers)
1 I datori di lavoro di cui all’articolo 6 capoverso 1 provvedono affinché:
2 I datori di lavoro propongono ai loro impiegati corsi di lingua tedesca, francese e italiana.
3 Se al momento dell’assunzione un quadro non possiede le conoscenze linguistiche richieste, il datore di lavoro prende, entro un anno, le misure necessarie per migliorarle.
4 Le formazioni necessarie all’acquisizione di competenze linguistiche di cui al capoverso 1 sono considerate formazioni rispondenti ai bisogni del servizio di cui all’articolo 4 capoverso 4 OPers11.
10 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 27 ago. 2014, in vigore dal 1° ott. 2014 (RU 2014 2987).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.