441.11 Ordinaziun dals 4 da zercladur 2010 davart las linguas naziunalas e la chapientscha tranter las cuminanzas linguisticas (ordinaziun da linguas, OLing)

441.11 Ordinanza del 4 giugno 2010 sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità linguistiche (Ordinanza sulle lingue, OLing)

Art. 14 Sustegn d’organisaziuns e d’instituziuns

(art. 18 lit. b LLing)

1 Cun l’intent da promover la chapientscha tranter las cuminanzas linguisticas pon vegnir concedids ad organisaziuns ed ad instituziuns agids finanzials per:

a.
activitads che gidan a sensibilisar la populaziun per la plurilinguitad, e quai cun:
1.
promover la pratica, la percepziun e la stima da la plurilinguitad, e
2.
pussibilitar la participaziun ad activitads culturalas plurilinguas;
b.
activitads che gidan a crear raits tranter ils acturs che s’engaschan per la chapientscha tranter las cuminanzas linguisticas, e quai cun:
1.
promover il barat da savida e d’experientschas, e
2.
etablir e tgirar la collavuraziun.

2 Las organisaziuns e las instituziuns ston ademplir las suandantas premissas:

a.
ellas ston esser activas en almain duas regiuns linguisticas;
b.
ellas na dastgan avair naginas finamiras da rendita;
c.
ellas ston exequir dapi almain 3 onns activitads da sensibilisaziun e da creaziun da raits en il senn da l’alinea 1.

3 L’autezza dals agids finanzials vegn calculada tenor:

a.
il gener e l’impurtanza da las activitads;
b.
la qualitad e l’effect da las activitads;
c.
las atgnas prestaziuns e las contribuziuns da terzas persunas.

4 Ils agids finanzials importan maximalmain 50 pertschient dals custs che resultan per l’organisaziun u per l’instituziun tras l’execuziun da las activitads. La lavur en uffizi d’onur po vegnir resguardada sco atgna prestaziun fin ad in’autezza da maximalmain 10 pertschient da quests custs.

22 Versiun tenor la cifra I da l’O dals 24 d’avust 2022, en vigur dapi ils 15 da sett. 2022 (AS 2022 488).

Art. 14 Sostegno a organizzazioni e istituzioni

(art. 18 lett. b LLing)

1 Per la promozione della comprensione tra le comunità linguistiche possono essere concessi aiuti finanziari a organizzazioni e istituzioni per:

a.
attività utili alla sensibilizzazione della popolazione sul plurilinguismo che:
1.
promuovono la pratica, la consapevolezza e la valorizzazione del plurilinguismo, e
2.
rendono possibile la partecipazione ad attività culturali plurilingui;
b.
attività utili alla creazione di reti di attori impegnati a favore della comprensione tra le comunità linguistiche che:
1.
promuovono lo scambio di sapere e di esperienze, e
2.
stabiliscono e curano la collaborazione.

2 Le organizzazioni e le istituzioni devono adempiere le seguenti condizioni:

a.
essere attive in almeno due regioni linguistiche;
b.
non perseguire uno scopo lucrativo;
c.
esercitare da almeno tre anni attività di sensibilizzazione o creazione di reti ai sensi del capoverso 1.

3 L’ammontare degli aiuti finanziari è stabilito in base:

a.
al tipo e all’importanza delle attività;
b.
alla qualità e all’efficacia delle attività;
c.
alle prestazioni proprie e ai contributi di terzi.

4 Gli aiuti finanziari ammontano al massimo al 50 per cento dei costi che l’organizzazione o istituzione sostiene per l’esercizio delle attività. Il lavoro prestato a titolo volontario può essere conteggiato come prestazione propria nella misura di al massimo il 10 per cento di tali costi.

22 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 24 ago. 2022, in vigore dal 15 set. 2022 (RU 2022 488).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.