1 Per registrar, administrar, indexar e controllar la correspundenza ed ils affars po mintga organ federal tenor la Lescha federala dals 19 da zercladur 199269 davart la protecziun da datas manar in sistem d’infurmaziun e da documentaziun. Quest sistem po cuntegnair datas spezialmain degnas da vegnir protegidas e profils da la persunalitad, uschenavant che quels resultan da la correspundenza u da la natira da l’affar. L’organ federal respectiv po mo arcunar datas da persunas, sche quellas servan:
2 Mo ils collavuraturs da l’organ federal respectiv han access a las datas da persunas, e quai mo, sch’els dovran las datas per ademplir lur incumbensa.
3 Il Cussegl federal decretescha disposiziuns executivas davart l’organisaziun e la gestiun da quests sistems d’infurmaziun e da documentaziun sco er davart la protecziun da las datas da persunas ch’èn cuntegnidas en quests sistems.
1 Ogni organo federale conformemente alla legge federale del 19 giugno 199269 sulla protezione dei dati può gestire un sistema d’informazione e di documentazione per la registrazione, la gestione, l’indicizzazione e il controllo della corrispondenza e degli affari. Questo sistema può contenere dati personali degni di particolare protezione e profili della personalità, in quanto essi siano desumibili dalla corrispondenza o risultino dalla natura dell’affare. L’organo federale interessato può memorizzare dati personali soltanto allo scopo di:
2 Soltanto i collaboratori dell’organo federale interessato hanno accesso ai dati personali e soltanto in quanto tali dati siano necessari per adempiere i loro compiti.
3 Il Consiglio federale emana disposizioni d’esecuzione sull’organizzazione e la gestione di questi sistemi d’informazione e di documentazione nonché sulla protezione dei dati personali ivi contenuti.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.