1 La finamira da l’integraziun è la convivenza da la populaziun indigena ed estra sin basa da las valurs da la Constituziun federala sco er sin basa dal respect vicendaivel e da la toleranza vicendaivla.
2 L’integraziun duai pussibilitar a persunas estras che han ina dimora durabla e legala en Svizra da prender part da la vita economica, sociala e culturala da la societad.
3 L’integraziun premetta tant la voluntad correspundenta da las persunas estras sco er l’avertadad da la populaziun svizra.
4 Per las persunas estras èsi indispensabel da sa famigliarisar cun las relaziuns socialas e cun las cundiziuns da viver en Svizra e d’emprender cunzunt ina lingua naziunala.
1 L’integrazione mira alla convivenza della popolazione residente indigena e di quella straniera, sulla base dei valori sanciti dalla Costituzione federale, nonché sulla base del rispetto reciproco e della tolleranza.
2 L’integrazione è volta a garantire agli stranieri che risiedono legalmente e a lungo termine in Svizzera la possibilità di partecipare alla vita economica, sociale e culturale della società.
3 L’integrazione presuppone la volontà degli stranieri di integrarsi nella società e un atteggiamento di apertura da parte della popolazione svizzera.
4 Occorre che gli stranieri si familiarizzino con la realtà sociale e le condizioni di vita in Svizzera, segnatamente imparando una lingua nazionale.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.