Diritto nazionale 7 Lavori pubblici - Energia - Trasporti e comunicazioni 73 Energia
Internal Law 7 Public works - Energy - Transport 73 Energy

732.11 Ordinanza del 10 dicembre 2004 sull'energia nucleare (OENu)

732.11 Nuclear Energy Ordinance of 10 December 2004 (NEO)

Index Inverser les langues Précédent Suivant
Index Inverser les langues

Art. 30 Requisiti in materia di organizzazione

1 L’esercizio dell’impianto nucleare dev’essere organizzato in modo che la responsabilità, almeno per i seguenti settori di attività e aree specifiche, possa essere assunta dall’organizzazione stessa:

a.
esercizio dell’impianto in tutte le condizioni d’esercizio;
b.
manutenzione, tecnica dei materiali e di verifica nonché assistenza tecnica;
c.
progettazione e sorveglianza del nocciolo del reattore;
d.
radioprotezione e scorie radioattive;
e.
chimica dell’acqua e impiego di sostanze chimiche ausiliarie;
f.
pianificazione in caso di emergenza e preparazione alle situazioni di emergenza;
g.
sorveglianza e valutazione della sicurezza nucleare;
h.
sicurezza esterna;
i.
garanzia della qualità sulle prestazioni fornite dai mandatari;
j.
formazione e perfezionamento del personale;
k.
promozione della consapevolezza in materia di sicurezza.

2 Il titolare della licenza deve suddividere il personale in un numero controllabile e non troppo grande di unità organizzative, ognuna diretta da una persona responsabile. Per le funzioni direttive devono essere designati i sostituti.

3 Egli deve costituire un gruppo incaricato di analizzare eventi e riscontri aventi per causa dei fattori umani, di proporre misure migliorative e sorvegliarne l’attuazione.

4 Designa un organo responsabile dell’esercizio tecnico dell’impianto nucleare, dotato delle necessarie competenze e risorse e che si assuma la responsabilità delle decisioni in materia di sicurezza interna ed esterna.

L’IFSN è incaricato di disciplinare mediante direttive i requisiti dettagliati in materia di organizzazione.38

38 Nuovo testo giusta l’all. n. 12 dell’O del 12 nov. 2008 sull’Ispettorato federale della sicurezza nucleare, in vigore dal 1° gen. 2009 (RU 2008 5747).

Art. 30 Requirements concerning organisation

1 The organisation of the installation must be structured in such a manner that it ensures internal responsibility for at least the following activities and areas:

a.
operation of the installation in all operating modes;
b.
maintenance, material technology and testing methods, technical support;
c.
design and surveillance of the reactor core;
d.
radiation protection and radioactive waste;
e.
water chemistry and use of chemical additives.
f.
emergency planning and preparedness;
g.
supervision and assessment of nuclear safety;
h.
security;
i.
quality assurance for services provided by contractors;
j.
initial and continuing training of personnel;
k.
fostering of safety awareness.

2 The licence holder must organise the personnel into a manageable number of organisational units which are headed by a designated manager. Deputies must also be appointed for all managers.

3 The licence holder must appoint a committee that analyses events and findings that are attributable to human factors, and that proposes measures and supervises their implementation.

4 The licence holder must designate a position for technical operation of the installation that is provided with the necessary competencies and resources, and that is responsible for decisions relating to safety and security.

5 ENSI shall specify the detailed requirements on the organisation in guidelines.38

38 Amended by Annex No 12 of the O of 12 Nov. 2008 on the Swiss Federal Nuclear Safety Inspectorate, in force since 1 Jan. 2009 (AS 2008 5747).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.