1 Il sistema d’informazione basato sui profili del DNA consente il confronto di profili del DNA ai fini del procedimento penale e dell’identificazione di persone ignote o scomparse.
2 Il sistema d’informazione è gestito esclusivamente dalla Confederazione. Il Consiglio federale può affidare la gestione operativa del sistema e i relativi compiti a uno dei laboratori riconosciuti (Ufficio di coordinamento). Per finanziare le proprie attività, quest’ultimo riscuote emolumenti.12
3 Il Consiglio federale stabilisce i compiti dell’Ufficio di coordinamento e l’importo degli emolumenti.13
12 Nuovo testo giusta l’all. n. II 1 della LF del 15 giu. 2018 concernente gli esami genetici sull’essere umano, in vigore dal 1° dic. 2022 (RU 2022 537; FF 2017 4807).
13 Introdotto dall’all. n. II 1 della LF del 15 giu. 2018 concernente gli esami genetici sull’essere umano, in vigore dal 1° dic. 2022 (RU 2022 537; FF 2017 4807).
1 The DNA profile information system facilitates the comparison of DNA profiles for the purpose of law enforcement and the identification of unidentified or missing persons.
2 The information system is operated exclusively by the Confederation. The Federal Council may delegate the operational management of the system and the related tasks to a recognised laboratory (coordination centre). This shall charge fees in order to finance its activities.12
3 The Federal Council shall determine the tasks of the coordination centre and the level of its fees.13
12 Amended by Annex No II 1 of the FA of 15 June 2018 on Human Genetic Testing, in force since 1 Dec. 2022 (AS 2022 537; BBl 2017 5597).
13 Inserted by Annex No II 1 of the FA of 15 June 2018 on Human Genetic Testing, in force since 1 Dec. 2022 (AS 2022 537; BBl 2017 5597).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.