Diritto nazionale 2 Diritto privato - Procedura civile - Esecuzione 23 Proprietà intellettuale e protezione dei dati
Internal Law 2 Private law - Administration of civil justice - Enforcement 23 Intellectual property and data protection

232.112.2 Ordinanza del 2 settembre 2015 sul registro delle denominazioni d'origine e delle indicazioni geografiche per i prodotti non agricoli (Ordinanza DOP/IGP per prodotti non agricoli)

232.112.2 Ordinance of 2 September 2017 on the Register for Appellations of Origin and Geographical Indications for Non-Agricultural Products (PAO/PGI Ordinance for Non-Agricultural Products)

Index Inverser les langues Précédent Suivant
Index Inverser les langues

Art. 15 Denominazione e attività dell’organismo di certificazione

1 Chiunque utilizzi una denominazione d’origine svizzera o un’indicazione geografica svizzera registrata conformemente alla presente ordinanza deve affidare a uno o più organismi di certificazione definiti nell’elenco degli obblighi il controllo della conformità dei suoi prodotti.

2 Gli organismi di certificazione devono essere accreditati conformemente all’ordinanza del 17 giugno 19966 sull’accreditamento e sulla designazione per ogni denominazione di cui effettuano la certificazione.

3 Le procedure di controllo sono definite in un manuale elaborato per ogni denominazione dall’organismo o dagli organismi di certificazione.

4 Il manuale di controllo applicabile a ciascuna denominazione registrata è depositato presso l’IPI.

5 L’organismo o gli organismi di certificazione fornisce o forniscono annualmente all’IPI un rapporto per ogni denominazione registrata. Vi figurano segnatamente:

a.
la lista delle imprese controllate;
b.
la quantità di prodotti commercializzati con la denominazione registrata;
c.
il numero e il genere dei provvedimenti correttivi e il numero dei ritiri di certificati.

6 Gli organismi di certificazione notificano all’IPI, ai Cantoni interessati e al raggruppamento le maggiori irregolarità constatate in occasione dei controlli.

Art. 15 Designation and activities of the certification body

1 Any person who uses a Swiss appellation of origin or a Swiss geographical indication registered in accordance with this Ordinance must entrust one or more certification bodies listed in the product specification with checking the conformity of their products.

2 The certification bodies must be accredited for each denomination that they certify in accordance with the Accreditation and Designation Ordinance of 17 June 19966.

3 For each denomination, they shall create a manual in which the control procedures are specified.

4 The control manual applicable for each registered denomination shall be filed with the IPI.

5 The certification bodies shall submit an annual report to the IPI for each registered denomination. This shall include the following information, in particular:

a.
the list of the businesses it controls;
b.
the number of products marketed with the registered denomination;
c.
the number and type of corrective actions and the number of certificates withdrawn.

6 The certification bodies shall notify the IPI, the relevant cantons and the group of producers of the principal irregularities identified during the controls.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.