Diritto nazionale 2 Diritto privato - Procedura civile - Esecuzione 21 Codice civile
Internal Law 2 Private law - Administration of civil justice - Enforcement 21 Civil Code

211.221.36 Ordinanza del 29 giugno 2011 sull'adozione (OAdoz)

211.221.36 Ordinance of 29 June 2011 on Adoption (Adoption Ordinance, AdoptO)

Index Inverser les langues Précédent Suivant
Index Inverser les langues

Art. 2 Autorità competenti

1 L’Ufficio federale di giustizia (UFG) è competente per:

a.
adempiere i compiti di cui all’articolo 2 LF-CAA quale Autorità centrale federale;
b.
autorizzare il collocamento in vista d’adozione e vigilare sullo stesso;
c.
emanare istruzioni per proteggere i minori e impedire abusi nell’ambito delle adozioni internazionali e dei collocamenti in vista d’adozione;
d.
emanare istruzioni o raccomandazioni per promuovere il coordinamento nel settore delle adozioni;
e.
rappresentare la Svizzera nei confronti di autorità estere competenti in materia di adozione e promuovere la cooperazione con le stesse;
f.
fornire consulenza e informazioni alle autorità cantonali, segnatamente sulle procedure nei Paesi d’origine.

2 L’autorità cantonale di cui all’articolo 316 capoverso 1bis CC (autorità cantonale) è competente per:

a.
adempiere i compiti di cui all’articolo 3 LF-CAA quale Autorità centrale cantonale;
b.
sbrigare la procedura d’autorizzazione per l’accoglienza di adottandi;
c.
seguire il rapporto d’affiliazione fino all’adozione e vigilare sullo stesso;
d.
effettuare gli accertamenti ed elaborare i pareri all’attenzione dell’UFG, segnatamente in materia di rilascio delle autorizzazioni per gli uffici di collocamento in vista d’adozione (art. 12), fornire dati statistici e stabilire i costi della procedura d’adozione.

3 Il Cantone può delegare le competenze di cui al capoverso 2 a un altro Cantone o a un’autorità intercantonale.

Art. 2 Competent authorities

1 The Federal Office of Justice (FOJ) is responsible for:

a.
fulfilling the duties under Article 2 HCAA as Central Authority of the Confederation;
b.
granting accreditation for adoption mediation and supervising the same;
c.
issuing directives on child protection and on preventing abuses in international adoptions and in adoption mediation cases;
d.
issuing directives or recommendations for the purpose of coordinating adoption matters;
e.
representing Switzerland in its dealings with foreign adoption authorities and encouraging cooperation with such authorities;
f.
providing advice and information to the cantonal authorities, in particular on the procedure in countries of origin.

2 The cantonal authority under Article 316 paragraph 1bis of the Civil Code (cantonal authority) is responsible for:

a.
fulfilling the duties under Article 3 HCAA as the Cantonal Central Authority;
b.
the authorisation procedure for placing children for adoption;
c.
supporting and supervising the foster relationship until adoption;
d.
investigations and reports for the FOJ, in particular with regard to the accreditation of adoption agencies (Art. 12), statistical information and the costs of adoption procedures.

3 The canton may delegate its responsibilities under paragraph 2 to another canton or an intercantonal authority.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.