0.783.51 Costituzione dell'Unione postale universale del 10 luglio 1964

0.783.51 Satzung des Weltpostvereins vom 10. Juli 1964

Preambolo

Preambolo4

Al fine di sviluppare la comunicazione tra i popoli tramite il funzionamento efficace dei servizi postali e di contribuire a raggiungere gli obiettivi di alto livello relativi alla collaborazione internazionale in ambito culturale, sociale ed economico, i Plenipotenziari dei Governi dei Paesi contraenti hanno adottato, con riserva di ratifica, di accettazione o di approvazione5 la presente Costituzione.

L’Unione postale universale (di seguito «l’Unione»)6 si prefigge di stimolare lo sviluppo durevole di servizi postali universali di qualità, efficaci e accessibili per facilitare la comunicazione tra gli abitanti di tutto il pianeta:

garantendo la libera circolazione degli invii postali su un territorio postale unico composto di reti interconnesse;
incoraggiando l’adozione di norme comuni eque e l’utilizzazione della tecnologica;
assicurando la cooperazione e l’interazione tra le parti interessate;
favorendo una cooperazione tecnica efficace;
garantendo che siano soddisfatte le sempre nuove esigenze dei clienti.

4 Modificato dal Congresso di Bucarest 2004.

5 Modificato dal Congresso di Abidjan 2021.

6 Modificato dal Congresso di Abidjan 2021.

Präambel

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Dies ist keine amtliche Veröffentlichung. Massgebend ist allein die Veröffentlichung durch die Bundeskanzlei.