814.201 Waters Protection Ordinance of 28 October 1998 (WPO)

814.201 Ordinanza del 28 ottobre 1998 sulla protezione delle acque (OPAc)

Art. 54b Implementation of rehabilitation measures

1 The level of the global compensatory payments for measures to rehabilitate waters (Art. 62b para. 1 WPA) is governed by:

a.
the length of the stretch of water that is to be rehabilitated or is opened by the removal of obstructions;
b.
the width of the channel bed of the watercourse;
c.
the width of the space provided for the waters that are to be rehabilitated;
d.
the benefits of rehabilitation for nature and the landscape in comparison with the probable costs;
e.
the benefits of rehabilitation for recreation;
f.
the quality of the measures.

2 The level of the global compensatory payments shall be agreed between the FOEN and the canton concerned.

3 Compensatory payments may be made individually if the measures:

a.
cost more than five million francs;
b.
have a supracantonal impact or concern border waters;
c.
affect protected zones or properties listed in national inventories;
d.
require a complex or special expert assessment due to the possible alternatives or for other reasons; or
e.
were unforeseeable.

4 The contribution to the attributable costs of the measures under paragraph 3 shall amount to between 35 and 80 per cent and is governed by the criteria listed in paragraph 1.

5 Compensatory payments for rehabilitation shall only be granted if the canton concerned has drawn up a rehabilitation plan that meets the requirements of Article 41d.

6 No compensatory payments shall be granted under Article 62b paragraph 1 WPA for measures required under Article 4 of the Federal Act of 21 June 1991102 on Hydraulic Engineering.

101 Inserted by No I of the O of 4 May 2011, in force since 1 June 2011 (AS 2011 1955). See also the Transitional Provision to this amendment at the end of the text.

102 SR 721.100

Art. 54b Attuazione di misure di rivitalizzazione

1 L’ammontare delle indennità globali per le misure di rivitalizzazione delle acque (art. 62b cpv. 1 LPAc) è stabilito in funzione:

a.
della lunghezza del tratto che viene rivitalizzato o reso maggiormente accessibile mediante la rimozione di ostacoli;
b.
della larghezza del fondo dell’alveo;
c.
della larghezza dello spazio riservato alle acque del tratto che viene rivitalizzato;
d.
dei benefici della rivitalizzazione per la natura e il paesaggio rispetto ai costi prevedibili;
e.
dei benefici della rivitalizzazione per le attività di svago;
f.
della qualità delle misure.

2 L’ammontare delle indennità globali è negoziato tra l’UFAM e il Cantone interessato.

3 Le indennità possono essere concesse nel singolo caso se le misure:

a.
costano più di 5 milioni di franchi;
b.
interessano più di un Cantone o riguardano acque confinarie nazionali;
c.
riguardano zone protette od oggetti registrati in inventari nazionali;
d.
richiedono, in misura particolare, una valutazione tecnica complessa o speciale a causa delle alternative possibili o per altri motivi; oppure
e.
non erano prevedibili.

4 Il contributo ai costi computabili delle misure di cui al capoverso 3 è compreso tra il 35 e l’80 per cento ed è definito in base ai criteri di cui al capoverso 1.

5 Le indennità per le rivitalizzazioni sono concesse esclusivamente se il Cantone interessato ha elaborato una pianificazione delle rivitalizzazioni conforme ai requisiti definiti nell’articolo 41d.105

6 Le indennità di cui all’articolo 62b capoverso 1 LPAc non sono concesse per le misure che risultano necessarie in applicazione dell’articolo 4 della legge federale del 21 giugno 1991106 sulla sistemazione dei corsi d’acqua.

104 Introdotto dal n. I dell’O del 4 mag. 2011, in vigore dal 1° giu. 2011 (RU 2011 1955). Vedi anche le disp. trans. di detta mod. alla fine del presente testo.

105 Vedi anche le disp. trans. della mod. del 4 mag. 2011 alla fine del presente testo.

106 RS 721.100

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.