810.11 Federal Act of 18 December 1998 on Medically Assisted Reproduction (Reproductive Medicine Act, RMA)

810.11 Legge federale del 18 dicembre 1998 concernente la procreazione con assistenza medica (Legge sulla medicina della procreazione, LPAM)

Art. 2 Definitions

In this Act:

a.
techniques of medically assisted reproduction (assisted reproductive techniques) means methods of establishing a pregnancy without sexual intercourse – in particular, insemination, in vitro fertilisation with embryo transfer and gamete transfer;
b.
insemination means the introduction, by means of instruments, of sperm cells into the female reproductive organs;
c.
in vitro fertilisation means the bringing together of an ovum and sperm cells outside the woman’s body;
d.
gamete transfer means the introduction, by means of instruments, of sperm cells and ova into the uterus or a Fallopian tube;
e.
reproductive cells (gametes) means sperm cells and ova;
f.
germline cells means reproductive cells (including their precursor cells), impregnated ova and embryonic cells whose genetic material can be passed on to offspring;
g.
impregnation means causing a sperm cell to penetrate into the cytoplasm of an ovum, in particular by insemination, gamete transfer or in vitro fertilisation;
h.
impregnated ovum means the fertilised ovum before pronuclear fusion;
i.
embryo means the developing offspring from the time of pronuclear fusion until the end of organogenesis;
j.
foetus means the developing offspring from the end of organogenesis until birth;
k.
surrogate mother means a woman who is prepared to become pregnant by means of an assisted reproductive technique, to carry the foetus to term and to surrender the child permanently to third parties after delivery;
l.
cloning means the artificial production of genetically identical organisms;
m.
chimera formation means the fusion of totipotent cells from two or more genetically different embryos. Embryonic cells are totipotent if they are capable of developing into any type of specialised cell;
n.
hybrid formation means causing a non-human sperm cell to penetrate into a human ovum, or a human sperm cell into a non-human ovum.

Art. 2 Definizioni

Nella presente legge si intende per:

a.
metodi di procreazione con assistenza medica (metodo di procreazione): metodi mediante i quali una gravidanza non è conseguente a rapporto sessuale, bensì segnatamente ad inseminazione, fecondazione in vitro con trasferimento di embrioni, nonché trasferimento di gameti;
b.
inseminazione: introduzione artificiale di spermatozoi negli organi genitali femminili;
c.
fecondazione in vitro: fusione di un oocita con spermatozoi all’esterno del corpo materno;
d.
trasferimento di gameti: introduzione artificiale di spermatozoi e oociti nell’utero o in una delle tube della donna;
e.
cellule.germinali.(gameti): spermatozoi e oociti;
f.
cellule della via germinale: gameti (incluse le cellule primitive), oociti impregnati e cellule embrionali il cui materiale genetico può essere trasmesso alla discendenza;
g.
impregnazione: introduzione di uno spermatozoo nel plasma dell’oocita, segnatamente mediante inseminazione, trasferimento di gameti o fecondazione in vitro;
h.
oocita impregnato: oocita fecondato prima della fusione dei nuclei;
i.
embrione: frutto risultante dopo la fusione dei nuclei e sino alla conclusione dell’organogenesi;
j.
feto: frutto risultante dopo la conclusione dell’organogenesi e sino alla nascita;
k.
madre sostitutiva: nell’ambito di un metodo di procreazione, donna disposta a concepire un bambino e a condurre a termine la gravidanza, nonché dopo il parto a consegnare definitivamente il neonato a terzi;
l.
clonazione: riproduzione artificiale di esseri geneticamente identici;
m.
formazione di chimere: unione di cellule totipotenti provenienti da due o più embrioni, geneticamente divergenti, fino ad ottenere un complesso cellulare. Per totipotente s’intende una cellula dello stadio embrionale, che possiede la facoltà di trasformarsi in qualsiasi cellula specifica;
n.
formazione di ibridi: introduzione di uno spermatozoo non umano in un oocita umano o di uno spermatozoo umano in un oocita non umano.
 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.