784.401 Ordinance of 9 March 2007 on Radio and Television (RTVO)

784.401 Ordinanza del 9 marzo 2007 sulla radiotelevisione (ORTV)

Art. 16 Advertising for alcoholic beverages

(Art. 10 para. 1 let. b and c RTVA)

1 Advertising for alcoholic beverages must comply with the following rules:

a.
advertising for alcoholic beverages must not be addressed specifically to minors;
b.
no-one associated with the consumption of alcoholic beverages should appear to be a minor;
c.
the consumption of alcoholic beverages may not be linked to physical performance or driving vehicles;
d.
it must not be claimed that alcohol has therapeutic qualities or that it is a stimulant, a sedative or a means of solving personal problems;
e.
advertising for alcoholic beverages must not encourage immoderate consumption of alcohol or present abstinence or moderation in a negative light;
f.
the alcohol content of beverages must not be stressed.

2 No advertising for alcoholic beverages may be broadcast before, during or after programmes which are aimed at children or young people.

3 Offers for the sale of alcoholic beverages are not permitted.

4 In programmes which are subject to a ban on advertising for alcoholic beverages, advertising for an alcohol-free product must not generate any advertising effect for beverages which contain alcohol. In particular, the scenario, references to the product and the manufacturer, design elements, backgrounds and persons must differ from those which are used in commercial communication for alcoholic beverages from the same manufacturer. The advertised product must be available on the market.

Art. 16 Pubblicità per le bevande alcoliche

(art. 10 cpv. 1 lett. b e c LRTV)

1 La pubblicità per le bevande alcoliche non deve:

a.
indirizzarsi espressamente ai minorenni;
b.
associare al consumo di bevande alcoliche persone che sembrano minorenni;
c.
mettere in relazione il consumo di bevande alcoliche con prestazioni fisiche o la guida di veicoli;
d.
attribuire alle bevande alcoliche proprietà terapeutiche, stimolanti o calmanti o rappresentarle come mezzo per risolvere problemi personali;
e.
incitare al consumo smodato di alcol o mettere in cattiva luce l’astinenza o la moderazione;
f.
sottolineare il tenore alcolico.

2 Nessuna pubblicità per le bevande alcoliche può essere trasmessa prima, durante e dopo le trasmissioni indirizzate ai bambini o agli adolescenti.

3 Le offerte di vendita di bevande alcoliche sono vietate.

4 Nei programmi sottoposti a un divieto in materia di pubblicità per le bevande alcoliche, la pubblicità per un prodotto analcolico non deve comportare un effetto pubblicitario per le bevande alcoliche. Occorre segnatamente che l’azione scenica, i riferimenti al prodotto e al fabbricante, gli elementi costitutivi, gli sfondi e le persone si differenzino da quelli utilizzati nella comunicazione pubblicitaria per le bevande alcoliche dello stesso fabbricante. Il prodotto pubblicizzato deve essere reperibile in commercio.

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.