1 Security personnel may demand the payment of a security deposit from any person in contravention of the conditions of carriage who is unable to provide satisfactory evidence of identity and address or who does not have a permanent address in Switzerland.
2 The amount of the security deposit depends on the likely level of the fine, the costs, and the damages and expenses incurred.
3 The security deposit may be provided in cash or by debit or credit card payment, by handing over an item of value or by presenting a guarantee from a bank or insurance company established in Switzerland.
4 A receipt shall be issued in acknowledgment of the security deposit received.
5 If a criminal complaint is filed against the person concerned, the security deposit shall be handed over to the prosecution authorities with the report of the offence. Any balance remaining shall be refunded.
1 Qualora la persona che si comporta in modo contrario alle prescrizioni non sia in grado di attestare in modo attendibile la propria identità e il proprio luogo di residenza o non abbia un domicilio fisso in Svizzera, il personale di sicurezza può esigere un deposito a titolo di garanzia.
2 L’ammontare del deposito di garanzia è stabilito in base all’importo presumibile della multa, delle spese procedurali e dell’indennizzo di danni e oneri.
3 Il deposito può essere fornito in contanti, mediante pagamento con carta di credito o di addebito, consegna di un oggetto di valore o garanzia rilasciata da un istituto bancario o assicurativo con sede in Svizzera.
4 Il personale di sicurezza conferma con una ricevuta la consegna del deposito di garanzia.
5 Se viene presentata denuncia penale contro una persona che ha fornito un deposito di garanzia, tale deposito è consegnato all’autorità inquirente assieme alla denuncia penale. Un’eventuale eccedenza è rimborsata.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.