192.121 Ordinance of 7 December 2007 to the Federal Act on the Privileges, Immunities and Facilities and the Financial Subsidies granted by Switzerland as a Host State (Host State Ordinance, HSO)

192.121 Ordinanza del 7 dicembre 2007 relativa alla legge federale sui privilegi, le immunità e le facilitazioni, nonché sugli aiuti finanziari accordati dalla Svizzera quale Stato ospite (Ordinanza sullo Stato ospite, OSOsp)

Art. 6 General provisions

1 The following institutional beneficiaries are accorded all, or, in agreement with the institutional beneficiary concerned, only certain of the privileges, immunities and facilities set out in Article 3 HSA in accordance with international law and international practice:9

a.
intergovernmental organisations;
b.
international institutions;
c.
diplomatic missions;
d.
consular posts;
e.
permanent missions or other representations to intergovernmental organisations;
f.
special missions;
g.
international conferences;
h.
secretariats or other bodies established under an international treaty;
i.
independent commissions;
j.
international courts;
k.
arbitration tribunals.

2 Diplomatic missions and permanent missions or other representations to intergovernmental organisations are governed in particular by the Vienna Convention of 18 April 196110 on Diplomatic Relations.

3 Consular posts are governed in particular by the Vienna Convention of 24 April 196311 on Consular Relations.

4 Special missions are governed in particular by the Convention of 8 December 196912 on Special Missions.

5 Privileges, immunities and facilities are granted to independent commissions for the scheduled duration of their activity. The granting of privileges, immunities and facilities may be extended for a limited period if the circumstances so warrant, in particular if the independent commission’s mandate is extended or if it requires additional time to draw up and publish its report.

9 Amended by No I of the O of 15 Aug. 2018, in force since 1 Jan. 2019 (AS 2018 3137).

10 SR 0.191.01

11 SR 0.191.02

12 SR 0.191.2

Art. 6 In generale

1 Conformemente al diritto internazionale e agli usi internazionali, ai seguenti beneficiari istituzionali vengono accordati tutti i privilegi, tutte le immunità e le facilitazioni previsti dall’articolo 3 LSO, oppure, d’intesa con i beneficiari istituzionali interessati, solo determinati privilegi, immunità e facilitazioni:9

a.
le organizzazioni intergovernative;
b.
le istituzioni internazionali;
c.
le missioni diplomatiche;
d.
i posti consolari;
e.
le missioni permanenti o altre rappresentanze presso organizzazioni intergovernative;
f.
le missioni speciali;
g.
le conferenze internazionali;
h.
i segretariati o altri organi istituiti da un trattato internazionale;
i.
le commissioni indipendenti;
j.
i tribunali internazionali;
k.
i tribunali arbitrali.

2 Alle missioni diplomatiche e alle missioni permanenti o altre rappresentanze presso organizzazioni intergovernative si applica in particolare la Convenzione di Vienna del 18 aprile 196110 sulle relazioni diplomatiche.

3 Ai posti consolari si applica in particolare la Convenzione di Vienna del 24 aprile 196311 sulle relazioni consolari.

4 Alle missioni speciali si applica in particolare la Convenzione dell’8 dicembre 196912 sulle missioni speciali.

5 I privilegi, le immunità e le facilitazioni sono accordati alle commissioni indipendenti per la durata di attività prevista della commissione. La decisione di conferimento dei privilegi, delle immunità e delle facilitazioni può essere prorogata per una durata limitata se le circostanze lo giustificano, segnatamente se il mandato della commissione indipendente è prorogato o se essa necessita di un periodo supplementare per redigere e pubblicare il suo rapporto.

9 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 15 ago. 2018, in vigore dal 1° gen. 2019 (RU 2018 3137).

10 RS 0.191.01

11 RS 0.191.02

12 RS 0.191.2

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.