1 Il Cussegl federal constituescha in Uffizi central da cumpensaziun en il rom da l’administraziun federala.
1bis L’Uffizi central da cumpensaziun è responsabel per la contabilitad da las assicuranzas socialas assicuranza per vegls e survivents, assicuranza d’invaliditad ed urden da cumpensaziun dal gudogn. El maina separadamain ils quints da las trais assicuranzas socialas e fa bilantschas annualas sco er mensilas e quints economics annuals sco er mensils.326
2 L’Uffizi central da cumpensaziun fa periodicamain giu quint cun las cassas da cumpensaziun concernent las contribuziuns incassadas e concernent las rentas e las indemnisaziuns a persunas dependentas d’agid327 pajadas ora. El surveglia la regulaziun dals quints e po per quest intent controllar sin il plaz ils rendaquints da las cassas da cumpensaziun u pretender mussaments.
3 L’Uffizi central da cumpensaziun procura ch’ils saldos che resultan dals rendaquints vegnian assegnads da las cassas da cumpensaziun al Fond da cumpensaziun da la AVS respectivamain ch’els vegnian bunifitgads a las cassas da cumpensaziun or da quest fond. Per quest intent sco er per conceder pajaments anticipads a las cassas da cumpensaziun po el ordinar pajaments directamain sin il Fond da cumpensaziun da la AVS.
4 L’Uffizi central da cumpensaziun maina:
5 L’Uffizi central da cumpensaziun procura ch’i vegnian resguardads tut ils contos individuals da la persuna assicurada il mument ch’il dretg da sia renta cumenza.329
326 Integrà tras la cifra II 4 da l’agiunta da la LF dals 16 da zer. 2017 davart il fond da cumpensaziun, en vigur dapi il 1. da schan. 2019 (AS 2017 7563; BBl 2016 311).
327 Expressiun tenor la cifra II lit. b da la LF dals 4 d’oct. 1968, en vigur dapi il 1. da schan. 1969 (AS 1969 111; BBl 1968 I 602).
328 Versiun tenor la cifra 1 da l’agiunta da la LF dals 21 da zer. 2019, en vigur dapi il 1. da schan. 2021 (AS 2020 5137; BBl 2018 1607).
329 Integrà tras la cifra I da la LF dals 23 da zer. 2000, en vigur dapi il 1. da schan. 2001 (AS 2000 2749; BBl 2000 255).
1 Il Consiglio federale costituisce, in seno all’Amministrazione federale, un Ufficio centrale di compensazione.
1bis L’Ufficio centrale ha il compito di tenere la contabilità dell’assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti, dell’assicurazione per l’invalidità e delle indennità di perdita di guadagno. Tiene conti separati per le tre assicurazioni sociali e stila bilanci e conti economici mensili e annuali.325
2 L’Ufficio centrale regola periodicamente i conti dei contributi riscossi, delle rendite e degli assegni per grandi invalidi326 versati, con le casse di compensazione. Esso sorveglia il regolamento dei conti e può, a questo fine, esaminare sul posto i conti delle casse di compensazione ed esigere documenti giustificativi.
3 L’Ufficio centrale provvede a che le somme provenienti dai saldi dei conti siano rimesse, dalle casse di compensazione, al Fondo di compensazione AVS, oppure che siano da quest’ultimo accreditate alle dette casse. A questo scopo, nonché per la prestazione di anticipi alle casse, esso può emettere direttamente degli assegni sul Fondo di compensazione AVS.
4 L’Ufficio centrale tiene:
5 L’Ufficio centrale provvede affinché tutti i conti individuali dell’assicurato siano presi in considerazione nel caso di assegnazione della rendita.328
325 Introdotto dall’all. n. II 4 della LF del 16 giu. 2017 sui fondi di compensazione, in vigore dal 1° gen. 2019 (RU 2017 7563; FF 2016 255).
326 Nuova locuzione giusta il n. II lett. b della LF del 4 ott. 1968, in vigore dal 1° gen. 1969 (RU 1969 120; FF 1968 I 671).
327 Nuovo testo giusta l’all. n. 1 della LF del 21 giu. 2019, in vigore dal 1° gen. 2021 (RU 2020 5137; FF 2018 1303).
328 Introdotto dal n. I della LF del 23 giu. 2000, in vigore dal 1° gen. 2001 (RU 2000 2749; FF 2000 205).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.