831.10 Lescha federala dals 20 da december 1946 davart l'assicuranza per vegls e survivents (LAVS)

831.10 Legge federale del 20 dicembre 1946 sull'assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (LAVS)

Art. 54

1 Singulas u pliras federaziuns da lavurants cuminaivlamain, che reuneschan almain la mesadad dals lavurants che fan part d’ina cassa da cumpensaziun ch’è da constituir u ch’exista gia, han il dretg da pretender la participaziun paritetica a l’administraziun da questa cassa da cumpensaziun. Quest dretg han er federaziuns da lavurants che reuneschan almain in terz dals lavurants che fan part da la cassa da cumpensaziun, uschenavant che tut las autras federaziuns da lavurants, a las qualas appartegnan – ad ina suletta u ensemen cun autras – almain 10 pertschient dals lavurants che fan part d’ina cassa, dattan expressivamain il consentiment a l’administraziun paritetica da la cassa.

2 Sche federaziuns da lavurants fan diever dal dretg ch’ellas han tenor l’alinea 1, han las federaziuns da patruns e las federaziuns da lavurants participadas da stabilir cuminaivlamain in reglament per la cassa che regla definitivamain tuttas dumondas impurtantas per manar la cassa.

3 Las dispitas che resultan cun stabilir il reglament per la cassa vegnan giuditgadas d’ina dretgira da cumpromiss che vegn convocada da la Cumissiun federala per l’assicuranza per vegls, survivents ed invaliditad290 or da ses ravugl ed en la quala ston esser represchentads ils patruns ed ils lavurants cun il medem dumber. En sia decisiun sto questa dretgira da cumpromiss repartir tut ils dretgs e tut las obligaziuns che resultan da l’administraziun da la cassa en parts egualas sin las federaziuns dals patruns e sin las federaziuns dals lavurants.291 Cunter la decisiun da la dretgira da cumpromiss poi vegnir fatg recurs tar il Tribunal administrativ federal.292 Il Cussegl federal regla la procedura da cumpromiss.293

4 Federaziuns da lavurants che n’acceptan betg la decisiun da la dretgira da cumpromiss perdan il dretg da la participaziun paritetica a l’administraziun da la cassa; federaziuns da patruns che n’acceptan betg la decisiun da la dretgira da cumpromiss perdan il dretg da constituir ina cassa da cumpensaziun per lur federaziun.

289 Versiun tenor la cifra I da la LF dals 7 d’oct. 1994 (10. revisiun da la AVS), en vigur dapi il 1. da schan. 1997 (AS 1996 2466; BBl 1990 II 1).

290 Designaziun tenor la cifra II lit. a da la LF dals 4 d’oct. 1968, en vigur dapi il 1. da schan. 1969 (AS 1969 111; BBl 1968 I 602).

291 Versiun da la frasa tenor la cifra I da la LF dals 7 d’oct. 1994 (10. revisiun da la AVS), en vigur dapi il 1. da schan. 1997 (AS 1996 2466; BBl 1990 II 1).

292 Integrà la frasa tras la cifra I da la LF dals 7 d’oct. 1994 (10. revisiun da la AVS) (AS 1996 2466; BBl 1990 II 1). Versiun tenor la cifra 107 da l’agiunta da la LF dals 17 da zer. 2005 davart il TAF, en vigur dapi il 1. da schan. 2007 (AS 2006 2197 1069; BBl 2001 4202).

293 Versiun da la frasa tenor la cifra I da la LF dals 7 d’oct. 1994 (10. revisiun da la AVS), en vigur dapi il 1. da schan. 1997 (AS 1996 2466; BBl 1990 II 1).

Art. 54

1 Una associazione di impiegati od operai oppure parecchie di siffatte associazioni insieme, che riuniscano almeno la metà degli impiegati od operai facenti parte della cassa di compensazione da costituire o già esistente, hanno il diritto di chiedere l’amministrazione paritetica della cassa. Questo diritto spetta parimente alle associazioni di impiegati od operai che riuniscono almeno un terzo degli impiegati od operai membri della cassa di compensazione; occorre tuttavia che acconsentano espressamente all’amministrazione paritetica della cassa tutte le altre associazioni di impiegati od operai alle quali appartengano, sia a una sola sia a tutte insieme, 10 per cento almeno degli impiegati od operai membri della cassa di compensazione.

2 Se le associazioni di impiegati od operai fanno uso del diritto loro conferito nel capoverso 1, le associazioni dei datori di lavoro e quelle di impiegati od operai interessate devono stabilire insieme un regolamento della cassa che disciplini tutte le questioni importanti relative alla gestione di essa.

3 A giudicare le controversie sorte nello stabilire il regolamento della cassa è competente un tribunale arbitrale, i cui membri sono scelti nel proprio seno dalla Commissione federale dell’assicurazione per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità289. Nelle sue decisioni, il tribunale arbitrale è tenuto a ripartire in parti uguali tra le associazioni di datori di lavoro e quelle di impiegati od operai i diritti e i doveri derivanti dalla gestione della cassa.290 Le decisioni del tribunale arbitrale possono essere impugnate mediante ricorso al Tribunale amministrativo federale.291 Il Consiglio federale disciplina la procedura d’arbitrato.292

4 Le associazioni di impiegati o di operai che non accettano la decisione del Tribunale perdono il diritto alla partecipazione paritetica all’amministrazione della cassa; le associazioni di datori di lavoro che non accettano la decisione del Tribunale perdono il diritto di costituire una cassa di compensazione professionale.

288 Nuovo testo giusta il n. I della LF del 7 ott. 1994 (10a revisione dell’AVS), in vigore dal 1° gen. 1997 (RU 1996 2466; FF 1990 II 1).

289 Nuova denominazione giusta il n. II lett. a della LF del 4 ott. 1968, in vigore dal 1° gen. 1969 (RU 1969 120; FF 1968 I 671).

290 Nuovo testo del per. giusta il n. I della LF del 7 ott. 1994 (10a revisione dell’AVS), in vigore dal 1° gen. 1997 (RU 1996 2466; FF 1990 II 1).

291 Per. introdotto dal n. I della LF del 7 ott. 1994 (10a revisione dell’AVS) (RU 1996 2466; FF 1990 II 1). Nuovo testo del per. giusta l’all. n. 107 della L del 17 giu. 2005 sul Tribunale amministrativo federale, in vigore dal 1° gen. 2007 (RU 2006 2197 1069; FF 2001 3764).

292 Nuovo testo del per. giusta il n. I della LF del 7 ott. 1994 (10a revisione dell’AVS), in vigore dal 1° gen. 1997 (RU 1996 2466; FF 1990 II 1).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.