412.101 Ordinaziun dals 19 da november 2003 davart la furmaziun professiunala (OFPr)

412.101 Ordinanza del 19 novembre 2003 sulla formazione professionale (OFPr)

Art. 48 Cuntegns

(art. 45 e 46 LFPr)

La furmaziun pedagogica da las persunas responsablas per la furmaziun professiunala parta da la situaziun al lieu d’emprendissadi ed al lieu da lavur. Ella cumpiglia ils suandants aspects:

a.
la furmaziun professiunala e ses context: il sistem da la furmaziun professiunala, la basa legala e las purschidas da cussegliaziun;
b.
l’emprendist: socialisar ils giuvenils e las persunas creschidas en la vita professiunala dal manaschi, da la scola e da la societad;
c.
instruir ed emprender: planisar, realisar ed evaluar las activitads didacticas, sustegnair ed accumpagnar ils emprendists en lur process concret da furmaziun e d’emprender, evaluar e selecziunar entaifer l’entira paletta dals duns;
d.
realisar quai ch’ins ha emprendì en ils programs da scolaziun dal manaschi e da la scola;
e.
chapir la rolla da la persuna d’instrucziun, mantegnair il contact cun il mund dal manaschi e da la scola, planisar l’atgna furmaziun supplementara;
f.
tractar cun ils emprendists e collavurar cun lur represchentants legals sco er cun las autoritads, cun ils manaschis d’emprendissadi, cun la scola professiunala e cun auters lieus da furmaziun;
g.
temas generals sco la cultura da lavur, l’etica, dumondas da las schlattainas, la sanadad, la multiculturalitad, la persistenza, la segirezza a la plazza da lavur.

Art. 48 Contenuti

(art. 45 e 46 LFPr)

La formazione pedagogico-professionale dei responsabili della formazione professionale si basa sulla situazione del posto di studio e di lavoro. Essa comprende i seguenti aspetti:

a.
formazione professionale e relativo contesto: sistema di formazione professionale, basi legali, offerte di consulenza;
b.
persona in formazione: socializzazione professionale di giovani e adulti in azienda, a scuola e nella società;
c.
insegnamento e apprendimento: pianificazione, svolgimento e valutazione di attività didattiche, supporto e accompagnamento delle persone in formazione nel processo concreto di formazione e apprendimento, valutazione e selezione sulla base dell’insieme delle doti;
d.
applicazione, nell’ambito di programmi di formazione aziendali e di offerte scolastiche, delle nozioni apprese;
e.
comprensione dei ruoli di docente, mantenimento dei contatti con il mondo aziendale e scolastico, pianificazione del proprio perfezionamento;
f.
rapporti con le persone in formazione e collaborazione con i loro rappresentanti legali e con le autorità, le aziende di tirocinio, la scuola professionale e altri luoghi di formazione;
g.
temi generali quali cultura del lavoro, etica, parità dei sessi, salute, multiculturalità, sostenibilità, sicurezza del posto di lavoro.
 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.