412.10 Lescha federala dals 13 da december 2002 davart la furmaziun professiunala (LFPr)

412.10 Legge federale del 13 dicembre 2002 sulla formazione professionale (Legge sulla formazione professionale, LFPr)

Art. 29 Scolas spezialisadas superiuras

1 L’admissiun ad ina furmaziun che vegn renconuschida da la Confederaziun e che vegn dada en ina scola spezialisada superiura premetta ina pratica professiunala respectiva, sche questa pratica n’è betg integrada en la furmaziun.

2 La furmaziun a temp cumplain dura, inclusiv ils praticums, almain dus onns, la furmaziun cumplementara a la professiun almain trais onns.

3 En collavuraziun cun las organisaziuns responsablas fa il Departament federal d’economia, furmaziun e retschertga (DEFR)11 prescripziuns minimalas per la renconuschientscha federala da las furmaziuns e dals studis da diplom supplementar a las scolas spezialisadas superiuras. Las prescripziuns pertutgan las cundiziuns d’admissiun, ils cuntegns didactics, la procedura da qualificaziun, ils attestats ed ils titels.

4 Ils chantuns pon porscher sezs furmaziuns.

5 Ils chantuns han la surveglianza da las scolas spezialisadas superiuras, sch’els porschan furmaziuns che vegnan renconuschidas da la Confederaziun.

11 Designaziun tenor la cifra I 8 da l’O dals 15 da zer. 2012 (reorganisaziun dals departaments), en vigur dapi il 1. da schan. 2013 (AS 2012 3655). Questa midada è vegnida resguardada en l’entira lescha.

Art. 29 Scuole specializzate superiori

1 L’ammissione a una formazione riconosciuta dalla Confederazione e dispensata da una scuola specializzata superiore presuppone un’esperienza professionale nel settore interessato, sempreché tale esperienza non sia integrata nel ciclo di formazione.

2 Inclusi i periodi di pratica, la formazione a tempo pieno dura almeno due anni; quella acquisita parallelamente all’esercizio di un’attività professionale, almeno tre.

3 In collaborazione con le organizzazioni competenti, il Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR)12 stabilisce le esigenze minime per il riconoscimento federale dei cicli di formazione e della formazione postdiploma13 dispensati da scuole specializzate superiori. Esse riguardano le condizioni d’ammissione, il programma d’insegnamento, le procedure di qualificazione, i certificati e i titoli.

4 I Cantoni stessi possono proporre cicli di formazione.

5 Esercitano la vigilanza sulle scuole specializzate superiori, sempreché esse propongano cicli di formazione riconosciuti dalla Confederazione.

12 Nuova espr. giusta il n. I 8 dell’O del 15 giu. 2012 (Riorganizzazione dei dipartimenti), in vigore dal 1° gen. 2013 (RU 2012 3655). Di detta mod. è tenuto conto in tutto il presente testo.

13 Testo rettificato dalla Commissione di redazione dell’AF (art. 58 cpv. 1 LParl; RS 171.10).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.