1 L’acta da recurs sto cuntegnair las pretensiuns, lur motivaziuns cun l’indicaziun dals meds da cumprova e cun la suttascripziun dal recurrent u da ses represchentant; l’exemplar original da la disposiziun contestada ed ils documents che vegnan citads sco meds da cumprova ston vegnir agiuntads, uschenavant ch’il recurrent als ha a disposiziun.
2 Sch’il recurs na satisfa betg a questas pretensiuns u sche las pretensiuns dal recurrent u lur motivaziuns n’han betg la clerezza necessaria e sch’il recurs n’è evidentamain betg inadmissibel, conceda l’instanza da recurs al recurrent ina curta prolungaziun dal termin per curreger il recurs.
3 Ella collia questa prolungaziun dal termin cun la smanatscha da decider sin basa da las actas, sche la prolungaziun saja scadida, senza ch’i saja vegnì fatg diever d’ella, ubain da betg entrar sin il recurs, sche las pretensiuns, lur motivaziuns u la suttascripziun mancan.
1 L’atto di ricorso deve contenere le conclusioni, i motivi, l’indicazione dei mezzi di prova e la firma del ricorrente o del suo rappresentante; devono essere allegati la decisione impugnata e i documenti indicati come mezzi di prova, se sono in possesso del ricorrente.
2 Se il ricorso non soddisfa a questi requisiti o se le conclusioni o i motivi del ricorrente non sono sufficientemente chiari, e il ricorso non sembra manifestamente inammissibile, l’autorità di ricorso assegna al ricorrente un breve termine suppletorio per rimediarvi.
3 Essa gli assegna questo termine con la comminatoria che, decorrendo infruttuoso, deciderà secondo l’inserto o, qualora manchino le conclusioni, i motivi oppure la firma, non entrerà nel merito del ricorso.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.