1 Tut tenor l’impurtanza d’in affar decida il Cussegl federal, in departament, ina gruppa u in uffizi.
2 Il Cussegl federal fixescha tras ordinaziun, tge unitad administrativa ch’è cumpetenta per decider en singuls affars u en entirs champs d’affars.
3 Sch’ils departaments n’arrivan betg da sa cunvegnir davart la cumpetenza en il cas singul, decida il president da la Confederaziun.
4 Las unitads administrativas surordinadas ed il Cussegl federal pon surpigliar da tut temp singuls affars per decider davart tals.
5 Resalvadas restan las cumpetenzas ch’èn d’observar en mintga cas tenor la legislaziun davart l’organisaziun giudiziala. Sch’in recurs al Cussegl federal è inadmissibel, po quel dar directivas a l’autoritad administrativa federala cumpetenta, co che la lescha stoppia vegnir interpretada.
6 Sch’i sa tracta da prender disposiziuns ch’èn suttamessas ad in recurs tar il Tribunal administrativ federal, vegnan affars dal Cussegl federal confidads tenor la lescha al departament ch’è cumpetent en chaussa. Il recurs cunter disposiziuns dal Cussegl federal tenor l’artitgel 33 literas a e b da la Lescha dals 17 da zercladur 200548 davart il Tribunal administrativ federal resta resalvà.49
49 Versiun tenor la cifra 9 da l’agiunta da la LF dals 17 da zer. 2005 davart il Tribunal administrativ federal, en vigur dapi il 1. da schan. 2007 (AS 2006 2197 1069; BBl 2001 4202).
1 La decisione di un affare spetta, secondo l’entità del medesimo, al Consiglio federale, a un dipartimento, a un gruppo oppure a un ufficio.
2 Il Consiglio federale stabilisce mediante ordinanza quale unità amministrativa sia legittimata a decidere in singoli affari oppure in un insieme di settori.
3 Nel caso in cui i dipartimenti non si accordino sulla competenza, decide il presidente della Confederazione.
4 Le unità amministrative superiori e il Consiglio federale possono in ogni tempo avocare a sé la decisione su singole questioni.
5 Rimangono salve le competenze stabilite imperativamente dalla legislazione federale sull’organizzazione giudiziaria. Se il ricorso al Consiglio federale è inammissibile, quest’ultimo può dare istruzioni all’autorità federale amministrativa competente su come interpretare la legge.
6 Gli affari del Consiglio federale spettano di diritto al dipartimento competente per materia, in quanto le relative decisioni siano impugnabili con ricorso al Tribunale amministrativo federale. Rimane salvo il ricorso contro le decisioni del Consiglio federale di cui all’articolo 33 lettere a e b della legge del 17 giugno 200548 sul Tribunale amministrativo federale.49
49 Nuovo testo giusta il n. 9 dell’all. alla L del 17 giu. 2005 sul Tribunale amministrativo federale, in vigore dal 1° gen. 2007 (RU 2006 2197 1069; FF 2001 3764).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.