161.1 Lescha federala dals 17 da december 1976 davart ils dretgs politics

161.1 Legge federale del 17 dicembre 1976 sui diritti politici (LDP)

Art. 37 Vuschs supplementaras

1 Sch’in cedel electoral cuntegna main vuschs da candidat valaivlas che persunas ch’èn d’eleger en il circul electoral per il Cussegl naziunal, valan las lingias vidas sco vuschs supplementaras per la glista ch’è inditgada cun la denominaziun u cun il numer d’ordinaziun sin il cedel electoral. Sche la denominaziun u il numer d’ordinaziun manca ubain sch’il cedel electoral cuntegna dapli ch’ina denominaziun da glista u dapli ch’in numer d’ordinaziun, na valan las lingias vidas betg (vuschs vidas).

2 Sch’igl èn vegnidas inoltradas en in chantun pliras glistas regiunalas cun la medema denominaziun, vegnan las vuschs supplementaras sin in cedel electoral, che na cuntegna betg il num da la regiun, attribuidas a la glista da la regiun, nua ch’il cedel electoral è vegnì consegnà.66

2bis En las ulteriuras pussaivladads d’applitgar l’artitgel 31 alinea 1bis vegnan las vuschs supplementaras attribuidas a quella glista che vegn designada sin il cedel electoral.67 Las vuschs supplementaras che figureschan sin cedels electorals designads en moda insuffizienta vegnan attribuidas a quella glista che la gruppaziun ha designà sco glista da tschep.68

3 Ils nums che na figureschan betg sin ina glista dal circul electoral, vegnan stritgads. …69

4 En cas d’ina cuntradicziun tranter la denominaziun da la glista ed il numer d’ordinaziun vala la denominaziun da la glista.

66 Versiun tenor la cifra I da la LF dals 18 da mars 1994, en vigur dapi ils 15 da nov. 1994 (AS 1994 2414; BBl 1993 III 445).

67 Integrà tras la cifra I da la LF dals 18 da mars 1994, en vigur dapi ils 15 da nov. 1994 (AS 1994 2414; BBl 1993 III 445).

68 Integrà la segunda frasa tras la cifra I da la LF dals 21 da zer. 2002, en vigur dapi il 1. da schan. 2003 (AS 2002 3193; BBl 2001 6401).

69 Abolì la segunda e la terza frasa tras la cifra II 4 da la LF dals 20 da mars 2008 davart la rectificaziun formala dal dretg federal, cun effect dapi il 1. d’avust 2008 (AS 2008 3437; BBl 2007 6121).

Art. 37 Suffragi di complemento

1 Se la scheda contiene un numero di suffragi validi inferiore al numero dei deputati da eleggere nel circondario, le linee lasciate in bianco valgono quali suffragi di complemento per la lista la cui denominazione o il cui numero progressivo è indicato sulla scheda. Mancando una tale denominazione o un tal numero progressivo od essendo indicata più d’una delle denominazioni o dei numeri progressivi depositati, le linee lasciate in bianco non contano (voti non emessi).

2 Se in un Cantone sono state depositate più liste regionali con la stessa denominazione, i suffragi di complemento inerenti a schede che non recano la designazione della regione sono attribuiti alla lista della regione in cui queste schede furono votate.68

2bis Negli altri casi d’applicazione dell’articolo 31 capoverso 1, i suffragi di complemento sono attribuiti alla lista che figura sulla scheda. I suffragi di complemento provenienti da schede la cui denominazione è lacunosa sono attribuiti alla lista designata dal gruppo quale lista privilegiata.69 70

3 I nomi non recati da nessuna lista del circondario sono stralciati. …71

4 Se vi è contraddizione tra la denominazione e il numero progressivo quella fa stato.

68 Nuovo testo giusta il n. I della LF del 18 mar. 1994, in vigore dal 15 nov. 1994 (RU 1994 2414; FF 1993 III 309).

69 Per. introdotto dal n. I della LF del 21 giu. 2002, in vigore dal 1° gen. 2003 (RU 2002 3193; FF 2001 5665).

70 Introdotto dal n. I della LF del 18 mar. 1994, in vigore dal 15 nov. 1994 (RU 1994 2414; FF 1993 III 309).

71 Secondo e terzo per. abrogati dal n. II 4 della LF del 20 mar. 2008 concernente l’aggiornamento formale del diritto federale, con effetto dal 1° ago. 2008 (RU 2008 3437; FF 2007 5575).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.