1 Patruns che occupan 100 lavurants u dapli al cumenzament d’in onn, analiseschan l’egualitad da las pajas entaifer il manaschi per quel onn. Ils emprendists na vegnan betg quintads sco lavurants.
2 L’analisa da l’egualitad da las pajas vegn repetida mintga 4 onns. Sch’il dumber da lavurants croda durant questa perioda sut 100, vegn l’egualitad da las pajas pir puspè analisada, cur ch’il dumber da 100 lavurants è cuntanschì.
3 Sche l’analisa da l’egualitad da las pajas mussa che l’egualitad da las pajas vegn observada, vegnan ils patruns deliberads da l’obligaziun da repeter l’analisa.
1 I datori di lavoro che all’inizio dell’anno impiegano 100 o più lavoratori eseguono un’analisi della parità salariale all’interno dell’azienda per l’anno in questione. I tirocinanti non sono computati nel conteggio dei lavoratori.
2 L’analisi della parità salariale è ripetuta ogni quattro anni. Se in tale periodo il numero dei lavoratori scende al di sotto di 100, l’analisi è ripetuta soltanto una volta raggiunto nuovamente il numero di 100 lavoratori.
3 Se l’analisi mostra che la parità salariale è rispettata, il datore di lavoro è liberato dall’obbligo di ripetere l’analisi.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.