1 Fugitivs èn persunas ch’èn exponidas a dischavantatgs serius u che han ina tema motivada da vegnir exponids a tals dischavantatgs en lur patria u en quel pajais, nua ch’els han vivì sco ultim, pervia da lur razza, religiun, naziunalitad, appartegnientscha ad ina tscherta gruppa sociala u pervia da lur opiniuns politicas.
2 Sco dischavantatgs serius valan en spezial la periclitaziun dal corp, da la vita u da la libertad sco er mesiras che chaschunan in squitsch psichic insupportabel. I sto vegnir tegnì quint dals motivs da fugia specifics da las dunnas.
3 Nagins fugitivs n’èn persunas ch’èn exponidas a dischavantatgs serius, perquai ch’ellas han refusà da far servetsch militar u perquai ch’ellas èn desertadas, u persunas che han ina tema motivada da vegnir exponidas a tals dischavantatgs. Resalvada resta l’observaziun da la Convenziun dals 28 da fanadur 19514 davart il statut dals fugitivs.5
4 Nagins fugitivs n’èn persunas che fan valair motivs ch’èn resultads pervia da lur cumportament suenter la partenza e che n’èn ni l’expressiun ni la cuntinuaziun d’ina persvasiun u d’ina orientaziun ch’existiva gia en il stadi d’origin u da derivanza. Resalvada resta la Convenziun dals 28 da fanadur 1951 davart il statut dals fugitivs.6
5 Integrà tras la cifra I da la LF dals 28 da sett. 2012 (midadas urgentas da la Lescha d’asil) (AS 2012 5359; BBl 2010 4455, 2011 7325). Versiun tenor la cifra I da la LF dals 25 da sett. 2015, en vigur dapi il 1. da mars 2019 (AS 2016 3101, 2018 2855; BBl 2014 7991).
6 Integrà tras la cifra I da la LF dals 14 da dec. 2012, en vigur dapi il 1. da favr. 2014 (AS 2013 4375 5357; BBl 2010 4455, 2011 7325).
1 Sono rifugiati le persone che, nel Paese di origine o di ultima residenza, sono esposte a seri pregiudizi a causa della loro razza, religione, nazionalità, appartenenza a un determinato gruppo sociale o per le loro opinioni politiche, ovvero hanno fondato timore di essere esposte a tali pregiudizi.
2 Sono pregiudizi seri segnatamente l’esposizione a pericolo della vita, dell’integrità fisica o della libertà, nonché le misure che comportano una pressione psichica insopportabile. Occorre tenere conto dei motivi di fuga specifici della condizione femminile.
3 Non sono rifugiati le persone che sono esposte a seri pregiudizi o hanno fondato timore di esservi esposte per aver rifiutato di prestare servizio militare o per aver disertato. È fatto salvo il rispetto della Convenzione del 28 luglio 19514 sullo statuto dei rifugiati.5
4 Non sono rifugiati le persone che fanno valere motivi sorti a causa del loro comportamento dopo la partenza dal loro Paese d’origine o di provenienza e che non sono l’espressione o la continuazione di una convinzione o di un orientamento già ivi esistente. Rimangono salve le disposizioni della Convenzione del 28 luglio 19516 sullo statuto dei rifugiati.7
5 Introdotto dal n. I della LF del 28 set. 2012 (Modifiche urgenti della legge sull’asilo) (RU 2012 5359; FF 2010 3889; 2011 6503). Nuovo testo giusta il n. I della LF del 25 set. 2015, in vigore dal 1° mar. 2019 (RU 2016 3101; 2018 2855; FF 2014 6917).
7 Introdotto dal n. I della LF del 14 dic. 2012, in vigore dal 1° feb. 2014 (RU 2013 4375, 5357; FF 2010 3889; 2011 6503).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.