1 Sch’ina persuna estra n’ha betg ademplì sia obligaziun da partir da la Svizra entaifer il termin ch’è vegnì fixà per ella e sche la spedida legalmain valaivla, l’expulsiun legalmain valaivla tenor questa lescha u l’expulsiun legalmain valaivla tenor l’artitgel 66a u 66abis CP212 u tenor l’artitgel 49a u 49abis LPM213 na po betg vegnir exequida pervia da ses cumportament persunal, po ella vegnir arrestada per garantir ch’ella adempleschia l’obligaziun da partir da la Svizra, premess che l’ordinaziun da l’arrest d’expulsiun na saja betg admessa e ch’ina autra mesira main severa n’haja nagin success.214
2 L’arrest po vegnir ordinà per 1 mais. Cun il consentiment da l’autoritad chantunala giudiziala po el vegnir prolungà per mintgamai 2 mais, sche la persuna pertutgada n’è vinavant betg pronta da midar ses cumportament e da partir da la Svizra. L’artitgel 79 resta resalvà.215
3 L’arrest e sia prolungaziun vegnan ordinads da l’autoritad da quel chantun ch’è responsabel per l’execuziun da la spedida u da l’expulsiun. Sch’ina persuna pertutgada è gia en arrest sin basa da l’artitgel 75, 76 u 77, po ella vegnir laschada vinavant en arrest, sche las premissas da l’alinea 1 èn ademplidas.216
4 L’emprima ordinaziun da l’arrest sto vegnir controllada d’ina autoritad giudiziala il pli tard suenter 96 uras, e quai sin basa d’ina tractativa a bucca. Sin dumonda da la persuna arrestada sto la prolungaziun da l’arrest vegnir controllada da l’autoritad giudiziala entaifer 8 dis da lavur, e quai sin basa d’ina tractativa a bucca. La cumpetenza da controlla sa drizza tenor l’artitgel 80 alineas 2 e 4.
5 Las cundiziuns d’arrest sa drizzan tenor l’artitgel 81.
6 L’arrest vegn terminà, sche:
214 Versiun tenor la cifra 1 da l’agiunta da la LF dals 20 da mars 2015 (realisaziun da l’art. 121 al. 3–6 Cst. davart l’expulsiun da persunas estras criminalas), en vigur dapi il 1. d’oct. 2016 (AS 2016 2329; BBl 2013 5975).
215 Versiun tenor l’art. 2 cifra 1 dal COF dals 18 da zer. 2010 concernent la surpigliada da la Directiva da repatriament da la CE (Directiva 2008/115/CE), en vigur dapi il 1. da schan. 2011 (AS 2010 5925; BBl 2009 8881).
216 Versiun tenor la cifra I 1 da l’agiunta dal COF dals 26 da sett. 2014 (surpigliada da l’Ordinaziun [UE] nr. 604/2013 davart la fixaziun dals criteris e dals mecanissems per determinar il stadi commember ch’è cumpetent per examinar ina dumonda da protecziun internaziunala), en vigur dapi il 1. da fan. 2015 (AS 2015 1841; BBl 2014 2675).
1 Lo straniero che non adempie al suo obbligo di lasciare la Svizzera entro il termine impartitogli e che con il suo comportamento personale rende impossibile l’esecuzione della decisione, passata in giudicato, d’allontanamento o d’espulsione secondo la presente legge oppure d’espulsione ai sensi dell’articolo 66a o 66abis CP218 o dell’articolo 49a o 49abis CPM219, può essere incarcerato per cautelare il successivo adempimento del suo obbligo di lasciare la Svizzera laddove non sia ammissibile una carcerazione in vista di rinvio coatto e risulti vana una misura più mite.220
2 La carcerazione può essere ordinata per un mese. Con il consenso dell’autorità giudiziaria cantonale, può essere prorogata di volta in volta di due mesi fintanto che lo straniero non si riveli disposto a mutare il proprio comportamento e a lasciare la Svizzera. È fatto salvo l’articolo 79.221
3 La carcerazione e la sua proroga sono ordinate dall’autorità del Cantone competente per l’esecuzione dell’allontanamento o dell’espulsione. Lo straniero che si trovi già in carcere in applicazione dell’articolo 75, 76 o 77 può esservi lasciato qualora siano adempite le condizioni di cui al capoverso 1.222
4 Il primo ordine di carcerazione è esaminato entro 96 ore da un’autorità giudiziaria in base a un’udienza in procedura orale. Su richiesta dello straniero incarcerato, la proroga della carcerazione è esaminata entro otto giorni lavorativi dall’autorità giudiziaria in base a un’udienza in procedura orale. Il potere d’esame è retto dall’articolo 80 capoversi 2 e 4.
5 Le condizioni della carcerazione sono rette dall’articolo 81.
6 La carcerazione termina se:
220 Nuovo testo giusta l’all. n. 1 della LF del 20 mar. 2015 (Attuazione dell’art. 121 cpv. 3–6 Cost. sull’espulsione di stranieri che commettono reati), in vigore dal 1° ott. 2016 (RU 2016 2329; FF 2013 5163).
221 Nuovo testo giusta l’art. 2 n. 1 del DF del 18 giu. 2010 che approva e traspone nel diritto svizzero lo scambio di note tra la Svizzera e la CE concernente il recepimento della direttiva CE sul rimpatrio (direttiva 2008/115/CE), in vigore dal 1° gen. 2011 (RU 2010 5925; FF 2009 7737).
222 Nuovo testo giusta l’all. n. I 1 del DF del 26 set. 2014 (Recepimento del regolamento [UE] n. 604/2013 che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda di protezione internazionale), in vigore dal 1° lug. 2015 (RU 2015 1841; FF 2014 2411).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.