142.20 Lescha federala dals 16 da december 2005 davart las persunas estras (LEst)

142.20 Legge federale del 16 dicembre 2005 sugli stranieri e la loro integrazione (LStrI)

Art. 76a Arrest en il rom da la procedura da Dublin

1 Per garantir la spedida da la persuna estra pertutgada en il stadi da Dublin ch’è cumpetent per la procedura d’asil, po l’autoritad cumpetenta arrestar questa persuna, sche las suandantas cundiziuns èn ademplidas en il cas singul:

a.
indizis concrets laschan temair che la persuna veglia mitschar da l’execuziun da la spedida;
b.
l’arrest è proporziunal; e
c.
mesiras main rigurusas na pon betg vegnir applitgadas en moda efficazia (art. 28 al. 2 da l’Ordinaziun [UE] nr. 604/2013208).

2 Ils suandants indizis concrets laschan temair che la persuna pertutgada veglia mitschar da l’execuziun da la spedida:

a.
en la procedura d’asil u da spedida n’observa la persuna pertutgada betg las ordinaziuns da las autoritads, en spezial tras quai ch’ella refusa da revelar sia identitad, ed ella n’ademplescha uschia betg sia obligaziun da cooperar tenor l’artitgel 3 alinea 1 litera a LAsil209 u na dat repetidamain e senza motivs suffizients betg suatientscha ad ina citaziun;
b.
ses cumportament en Svizra u a l’exteriur lascha concluder ch’ella s’opponia ad ordinaziuns uffizialas;
c.
ella inoltrescha pliras dumondas d’asil sut differentas identitads;
d.
ella banduna in territori ch’è vegnì assegnà ad ella u entra en in territori ch’è scumandà per ella tenor l’artitgel 74;
e.
malgrà in scumond d’entrar en Svizra entra ella en il territori da la Svizra e na po betg vegnir spedida immediatamain;
f.
ella sa trategna illegalmain en Svizra, inoltrescha ina dumonda d’asil ed intenziunescha uschia evidentamain d’evitar l’execuziun smanatschanta d’ina spedida;
g.
ella smanatscha seriusamain autras persunas u periclitescha considerablamain lur corp e lur vita e vegn persequitada penalmain pervia da quai u è vegnida sentenziada pervia da quai;
h.
ella è vegnida sentenziada pervia d’in crim;
i.
envers l’autoritad cumpetenta neghescha ella ch’ella posseda u ha possedì in titel da dimora respectivamain in visum en in stadi da Dublin u ch’ella ha inoltrà là ina dumonda d’asil;
j.210
tenor las enconuschientschas dal fedpol u dal SIC periclitescha ella la segirezza interna u externa da la Svizra.

3 A partir da l’ordinaziun da l’arrest po la persuna pertutgada vegnir laschada vinavant en arrest u vegnir prendida en arrest per ina durada da maximalmain:

a.
7 emnas durant la preparaziun da la decisiun davart la cumpetenza per la dumonda d’asil; latiers tutgan l’inoltraziun da la dumonda a l’auter stadi da Dublin da surpigliar la persuna, il temp da spetga fin a la resposta u fin a l’acceptaziun taciturna da la dumonda sco er la redacziun da la decisiun e la communicaziun da tala;
b.
5 emnas durant ina procedura tenor l’artitgel 5 da l’Ordinaziun (CE) nr. 1560/2003211;
c.
6 emnas per garantir l’execuziun tranter la communicaziun da la decisiun da spedida u d’expulsiun respectivamain suenter la terminaziun da l’effect suspensiv d’in eventual med legal inoltrà cunter la decisiun da spedida u d’expulsiun pronunziada da l’emprima instanza e tranter il transferiment da la persuna pertutgada al stadi da Dublin cumpetent.

4 Sch’ina persuna refusa d’entrar en in med da transport en vista a la realisaziun dal transferiment en il stadi da Dublin cumpetent u sch’ella impedescha en autra moda e maniera il transferiment tras ses cumportament persunal, po ella vegnir prendida en arrest per garantir il transferiment, uschenavant ch’i n’è betg pli pussaivel d’ordinar l’arrest tenor l’alinea 3 litera c ed ina mesira main rigurusa è invana. L’arrest dastga durar mo uschè ditg, fin ch’in nov transferiment è pussaivel, maximalmain dentant 6 emnas. Cun il consentiment da l’autoritad giudiziala po l’arrest vegnir prolungà, sche la persuna pertutgada n’è vinavant betg pronta da midar ses cumportament. Quest arrest dura maximalmain 3 mais.

5 Ils dis d’arrest ston vegnir mess a quint a la durada maximala tenor l’artitgel 79.

207 Integrà tras la cifra I 1 da l’agiunta dal COF dals 26 da sett. 2014 (surpigliada da l’Ordinaziun [UE] nr. 604/2013 davart la fixaziun dals criteris e dals mecanissems per determinar il stadi commember ch’è cumpetent per examinar ina dumonda da protecziun internaziunala), en vigur dapi il 1. da fan. 2015 (AS 2015 1841; BBl 2014 2675).

208 Guardar annotaziun da l’art. 64a al. 1.

209 SR 142.31

210 Integrà tras la cifra I 2 da la LF dals 25 da sett. 2020 davart las mesiras polizialas per cumbatter cunter il terrorissem, en vigur dapi il 1. da zer. 2022 (AS 2021 565; 2022 300; BBl 2019 4751).

211 Ordinaziun (CE) nr. 1560/2003 da la Cumissiun dals 2 da sett. 2003 cun disposiziuns executivas da l’Ordinaziun (CE) nr. 343/2003 dal Cussegl davart la fixaziun dals criteris e dals mecanissems per determinar il stadi commember ch’è cumpetent per examinar ina dumonda d’asil inoltrada en in dals stadis commembers tras in burgais d’in terz stadi, ABl. L 222 dals 5 da sett. 2003, p. 3.

Art. 76a Carcerazione nell’ambito della procedura Dublino

1 L’autorità competente può incarcerare lo straniero per garantirne il trasferimento nello Stato Dublino competente per la procedura d’asilo, se nella fattispecie:

a.
indizi concreti fanno temere che lo straniero intenda sottrarsi all’esecuzione dell’allontanamento;
b.
la carcerazione è proporzionata; e
c.
non possono essere applicate efficacemente misure alternative meno coercitive (art. 28 par. 2 del regolamento [UE] n. 604/2013214).

2 I seguenti indizi concreti fanno temere che lo straniero intende sottrarsi all’esecuzione dell’allontanamento:

a.
nella procedura d’asilo o d’allontanamento lo straniero non ottempera a ordini impartitigli dall’autorità, segnatamente rifiuta di dichiarare la propria identità in violazione dell’obbligo di collaborare secondo l’articolo 8 capoverso 1 lettera a LAsi215 o non dà seguito a una citazione ripetutamente e senza sufficiente motivo;
b.
il suo comportamento precedente in Svizzera o all’estero indica ch’egli non si attiene alle disposizioni delle autorità;
c.
presenta più domande d’asilo sotto diverse identità;
d.
abbandona il territorio che gli è stato assegnato o accede a un territorio che gli è vietato giusta l’articolo 74;
e.
nonostante il divieto d’entrata accede al territorio svizzero e non può essere allontanato immediatamente;
f.
soggiorna illegalmente in Svizzera e presenta una domanda d’asilo allo scopo evidente di eludere l’imminente esecuzione di un allontanamento;
g.
espone a serio pericolo o minaccia in modo grave la vita o la salute altrui e per questa ragione è perseguito penalmente o è stato condannato;
h.
è stato condannato per un crimine;
i.
nega all’autorità competente di possedere o aver posseduto un titolo di soggiorno o un visto rilasciati da uno Stato Dublino o di aver presentato una domanda d’asilo in tale Stato;
j.216
secondo informazioni di fedpol o del SIC, costituisce una minaccia per la sicurezza interna o esterna della Svizzera.

3 Dall’ordine di carcerazione lo straniero può essere mantenuto in carcere o incarcerato per al massimo:

a.
sette settimane durante la preparazione della decisione inerente alla competenza per la domanda d’asilo; ciò comprende la presentazione all’altro Stato Dublino della richiesta di presa in carico, il termine entro il quale è attesa la risposta o l’accettazione implicita della richiesta, nonché l’allestimento della decisione e la sua notifica;
b.
cinque settimane durante la procedura prevista dall’articolo 5 del regolamento (CE) n. 1560/2003217;
c.
sei settimane tra la notifica della decisione d’allontanamento o d’espulsione, o la fine dell’effetto sospensivo di un eventuale rimedio giuridico per l’impugnazione di una decisione di prima istanza d’allontanamento o d’espulsione, e il trasferimento dello straniero nello Stato Dublino competente, al fine di garantire l’esecuzione della decisione.

4 Se lo straniero si rifiuta di salire a bordo di un mezzo di trasporto in vista dell’esecuzione del trasferimento nello Stato Dublino competente, o se con il proprio comportamento impedisce in altro modo il trasferimento, può essere incarcerato allo scopo di garantire il trasferimento laddove non sia possibile ordinare la carcerazione conformemente al capoverso 3 lettera c e risulti vana una misura più mite. La carcerazione può durare soltanto fino a che il trasferimento sia nuovamente possibile, ma al massimo sei settimane. Con il consenso dell’autorità giudiziaria, può essere prorogata fintanto che lo straniero non si riveli disposto a mutare il proprio comportamento. La durata massima di questa carcerazione è di tre mesi.

5 I giorni di carcerazione sono computati nella durata massima di cui all’articolo 79.

213 Introdotto dall’all. n. I 1 del DF del 26 set. 2014 (Recepimento del regolamento [UE] n. 604/2013 che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda di protezione internazionale), in vigore dal 1° lug. 2015 (RU 2015 1841; FF 2014 2411).

214 Cfr. nota a piè di pagina relativa all’art. 64a cpv. 1.

215 RS 142.31

216 Introdotta dal n. I 2 della LF del 25 set. 2020 sulle misure di polizia per la lotta al terrorismo, in vigore dal 1° giu. 2022 (RU 2021 565; 2022 300; FF 2019 3935).

217 Regolamento (CE) n. 1560/2003 della Commissione, del 2 set. 2003, recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 343/2003 del Consiglio che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda d’asilo presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un paese terzo, GU L 222 del 5.9.2003, pag. 3.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.