142.20 Lescha federala dals 16 da december 2005 davart las persunas estras (LEst)

142.20 Legge federale del 16 dicembre 2005 sugli stranieri e la loro integrazione (LStrI)

Art. 105 Communicaziun da datas da persunas a l’exteriur

1 Per ademplir lur incumbensas, cunzunt per cumbatter acts chastiabels tenor questa lescha, pon il SEM e las autoritads chantunalas cumpetentas communitgar datas da persunas estras a las autoritads estras che han incumbensas correspundentas, sche questas autoritads garanteschan ina protecziun da datas ch’è equivalenta a la protecziun da datas svizra.

2 Las suandantas datas da persunas pon vegnir communitgadas:

a.
las persunalias da la persuna estra (num, prenum, pseudonims, data da naschientscha, lieu da naschientscha, schlattaina, naziunalitad, ultima adressa en il stadi d’origin u da derivanza) e – sche quai è necessari – dals confamigliars;
b.
indicaziuns davart il passaport u davart auters documents d’identitad;
c.
datas biometricas;
d.
ulteriuras datas ch’èn necessarias per identifitgar ina persuna;
e.
indicaziuns davart il stadi da sanadad, sche quai è en l’interess da la persuna pertutgada e sche quella è vegnida infurmada;
f.
las datas ch’èn necessarias per garantir l’entrada en il stadi da destinaziun sco er la segirezza da las persunas accumpagnantas;
g.
indicaziuns davart ils lieus da dimora e davart ils itineraris;
h.
indicaziuns davart la regulaziun da la dimora e davart visums concedids.

Art. 105 Comunicazione di dati personali all’estero

1 Per l’adempimento dei loro compiti, segnatamente per la lotta contro i reati secondo la presente legge, la SEM e le competenti autorità cantonali possono comunicare dati personali relativi a stranieri alle autorità estere e alle organizzazioni internazionali incaricate di compiti corrispondenti, a condizione che queste garantiscano una protezione dei dati equivalente a quella svizzera.

2 Possono essere comunicati i dati personali seguenti:

a.
le generalità (cognome, nome, pseudonimi, data e luogo di nascita, sesso, cittadinanza, ultimo indirizzo nello Stato d’origine o di provenienza) dello straniero e, se necessario, dei suoi congiunti;
b.
indicazioni concernenti il passaporto o altri documenti d’identità;
c.
dati biometrici;
d.
altri dati necessari per accertare l’identità di una persona;
e.
indicazioni sullo stato di salute, in quanto siffatta comunicazione sia nell’interesse dello straniero ed egli ne sia stato informato;
f.
i dati necessari per garantire l’entrata nello Stato di destinazione e per la sicurezza delle persone che accompagnano lo straniero;
g.
indicazioni sui luoghi di soggiorno e gli itinerari;
h.
indicazioni sulla regolamentazione del soggiorno e i visti accordati.
 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.