1 Las datas retratgas dal EES na dastgan da princip betg vegnir transmessas a terzs stadis, ad organisaziuns internaziunalas, a posts privats u a persunas natiralas.
2 Il SEM dastga dentant transmetter datas ad in stadi che n’è betg lià tras cunvegnas d’associaziun a la reglamentaziun da Schengen, ubain ad in’organisaziun internaziunala che figurescha en l’agiunta I da l’Ordinaziun (UE) 2017/2226347, sche quai è necessari per cumprovar l’identitad d’in burgais d’in terz stadi en vista a ses return e sche las cundiziuns da l’artitgel 41 da l’Ordinaziun (UE) 2017/2226 èn ademplidas.
346 Integrà tras l’agiunta dal COF dals 21 da zer. 2019 (surpigliada da las basas giuridicas per installar e per utilisar il sistem d’entrada e da sortida [EES], ordinaziuns [UE] 2017/2226 e 2017/2225), en vigur dapi il 1. da matg 2022 (AS 2021 732; BBl 2019 175).
347 Guardar annotaziun da l’art. 103b al. 1.
1 Di norma, i dati provenienti dall’EES non possono essere comunicati a Stati terzi, organizzazioni internazionali, enti privati o persone fisiche.
2 La SEM può tuttavia comunicare dati a uno Stato non vincolato da un accordo di associazione alla normativa di Schengen o a un’organizzazione internazionale figurante nell’allegato I del regolamento (UE) 2017/2226357, se necessario per provare l’identità di cittadini di Stati terzi ai fini del rimpatrio, purché siano rispettate le condizioni di cui all’articolo 41 del regolamento (UE) 2017/2226.
356 Introdotto dall’all. del DF del 21 giu. 2019 che approva e traspone nel diritto svizzero gli scambi di note tra la Svizzera e l’UE concernenti il recepimento delle basi legali per l’istituzione e l’uso del sistema di ingressi e uscite (EES) (regolamenti [UE] 2017/2226 e 2017/2225), in vigore dal 1° mag. 2022 (RU 2021 732; FF 2019 171).
357 Cfr. nota a piè di pagina relativa all’art. 103b cpv. 1.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.