Diritto nazionale 9 Economia - Cooperazione tecnica 95 Credito
Internal Law 9 Economy - Technical cooperation 95 Credit

951.312 Ordinanza del 27 agosto 2014 dell'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari sugli investimenti collettivi di capitale (Ordinanza FINMA sugli investimenti collettivi, OICol-FINMA)

951.312 Ordinance of 27 August 2014 of the Swiss Financial Market Supervisory Authority on Collective Investment Schemes (FINMA Collective Investment Schemes Ordinance, CISO-FINMA)

Index Inverser les langues Précédent Suivant
Index Inverser les langues

Art. 34 Approccio «Commitment I»

1 Per i fondi in valori mobiliari ai quali si applica l’approccio «Commitment I» è ammesso unicamente l’utilizzo di derivati in senso stretto. Questi possono essere utilizzati solo se, tenuto conto della copertura necessaria ai sensi del presente articolo, non producono un effetto leva sul patrimonio del fondo né corrispondono a una vendita allo scoperto.

2 I derivati riducenti l’impegno devono essere coperti in permanenza dai sottostanti corrispondenti. Se il delta viene calcolato, può essere preso in considerazione per il calcolo dei sottostanti necessari. L’articolo 44 capoverso 3 è applicabile per analogia.

3 Una copertura mediante altri investimenti è consentita se il derivato riducente gli impegni si fonda su un indice calcolato da un istituto esterno e indipendente. L’indice deve essere rappresentativo degli investimenti usati a scopo di copertura e deve esistere una correlazione adeguata tra l’indice e gli investimenti.

4 Per i derivati aumentanti gli impegni, gli equivalenti dei sottostanti ai sensi dell’articolo 35 capoverso 2 devono essere coperti in permanenza mediante mezzi affini alla liquidità.

5 Per mezzi affini alla liquidità si intendono:

a.
la liquidità ai sensi dell’articolo 75 OICol8;
b.
gli strumenti del mercato monetario ai sensi dell’articolo 74 OICol;
c.
gli investimenti collettivi di capitale che investono esclusivamente in liquidità o strumenti del mercato monetario;
d.
i titoli di credito e i diritti di credito, la cui durata residua non supera i dodici mesi e il cui emittente o garante presenta una solvibilità elevata;
e.
la liquidità sintetica;
f.
le linee di credito concesse al fondo in valori mobiliari, ma non utilizzate, nell’ambito dei limiti massimi legali e regolamentari;
g.
crediti d’imposta riguardanti l’imposta preventiva presso l’Amministrazione federale delle contribuzioni.

6 Le regole di compensazione ammesse e le operazioni di copertura a norma dell’articolo 36 capoversi 1, 2 e 4 possono essere prese in considerazione. Sono ammesse operazioni di copertura garantite da derivati sui tassi d’interesse. Le obbligazioni convertibili possono non essere prese in considerazione nel calcolo dell’impegno in derivati.

Art. 34 Commitment approach I

1 For a securities fund applying commitment approach I, only basic derivative types are permitted. They may only be used where account is taken of the necessary coverage set out in this article and their use does not result in a leverage effect on the fund’s assets nor does it involve short-selling.

2 Exposure-reducing derivatives must at all times be covered by the relevant underlyings. If the delta has been calculated, it may be taken into account when calculating the necessary underlyings. Article 44 paragraph 3 also applies mutatis mutandis.

3 Covering with other investments is permitted if the exposure-reducing derivative is indexed by an independent external office. The index must be representative of the underlyings and there must be an adequate correlation between the index and such investments.

4 The underlying equivalents (Art. 35 para. 2) of exposure-increasing derivatives must at all times be covered by highly liquid assets.

5 The following assets are considered highly liquid:

a.
liquid assets as defined in Article 75 CISO8;
b.
money market instruments as defined in Article 74 CISO;
c.
collective investment schemes which invest exclusively in liquid assets or money market instruments;
d.
debt securities and rights with a time remaining till maturity of maximum twelve months and the issuer or guarantor have a high credit rating;
e.
synthetic liquidity;
f.
credit limits accorded to, but not used by, the securities fund, in line with the statutory and regulatory maximum investment limits;
g.
withholding tax credits as confirmed by the Swiss Federal Tax Administration.

6 Account can be taken of permitted netting rules and hedging transactions under Article 36 paragraphs 1, 2 and 4. Covered hedging transactions by interest derivatives are permitted. Convertible bonds do not have to be taken into account when calculating the overall exposure to derivatives.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.