1 I contingenti doganali devono essere ripartiti tenendo conto dei principi della concorrenza.
2 L’autorità competente ripartisce i contingenti doganali, segnatamente secondo le procedure e i criteri seguenti:
3 Per prestazione all’interno del Paese ai sensi del capoverso 2 lettera b si intende segnatamente il ritiro di prodotti analoghi di provenienza indigena e di qualità commerciale usuale.
4 Per impedire abusi, il Consiglio federale può escludere singoli importatori o categorie di importatori dal diritto ai contingenti doganali.
5 Il Consiglio federale può delegare al DEFR la competenza di determinare i criteri per la ripartizione dei contingenti doganali.
6 L’assegnazione dei contingenti doganali è pubblicata.
55 Nuovo testo giusta il n. I della LF del 22 giu. 2007, in vigore dal 1° gen. 2008 (RU 2007 6095 610; FF 2006 5815).
1 Competition must be maintained in the allocation of tariff quotas.
2 The authorities responsible shall allocate tariff quotas according to the following procedures and criteria in particular:
3 Promotion of Swiss production as indicated in paragraph 2 letter b is defined as the purchase of similar goods produced in Switzerland and of standard trade quality.
4 In order to avoid abuse, the Federal Council may exclude certain importers from entitlement.
5 The Federal Council may delegate responsibility for setting the criteria for the allocation of tariff quotas to the EAER.
6 The allocation of tariff quotas shall be made public.
56 Amended by No I of the FA of 22 June 2007, in force since 1 Jan. 2008 (AS 2007 6095; BBl 2006 6337).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.