Diritto nazionale 7 Lavori pubblici - Energia - Trasporti e comunicazioni 78 Poste e telecomunicazioni
Internal Law 7 Public works - Energy - Transport 78 Post and telecommunications

780.11 Ordinanza del 15 novembre 2017 sulla sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni (OSCPT)

780.11 Ordinance of 15 November 2017 on the Surveillance of Post and Telecommunications (SPTO)

Index Inverser les langues Précédent Suivant
Index Inverser les langues

Art. 28 Tipi di sorveglianza

1 I fornitori interessati devono eseguire i seguenti tipi di sorveglianza in tempo reale per i servizi di telecomunicazione e i servizi di comunicazione derivati:

a.
la sorveglianza in tempo reale dei metadati per i servizi di accesso alla rete (art. 54);
b.
la sorveglianza in tempo reale dei contenuti e dei metadati per i servizi di accesso alla rete (art. 55);
c.
la sorveglianza in tempo reale dei metadati per le applicazioni (art. 56 e 58);
d.
la sorveglianza in tempo reale di contenuti e metadati per le applicazioni (art. 57 e 59).

2 I fornitori interessati devono eseguire i seguenti tipi di sorveglianza retroattiva per i servizi di telecomunicazione e i servizi di comunicazione derivati:

a.
la sorveglianza retroattiva dei metadati per i servizi di accesso alla rete (art. 60);
b.
la sorveglianza retroattiva dei metadati per le applicazioni (art. 61 e 62);
c.
la determinazione dell’ultima posizione attiva dell’apparecchiatura terminale mobile (art. 63);
d.
la ricerca per zona di copertura dell’antenna (art. 66) e i pertinenti preparativi (art. 64 o 65).

3 I fornitori interessati devono eseguire i seguenti tipi di ricerche d’emergenza (art. 67):

a.
la determinazione dell’ultima posizione attiva dell’apparecchiatura terminale mobile (art. 67 lett. a);
b.
la sorveglianza in tempo reale dei contenuti e dei metadati per i servizi di accesso alla rete e i servizi di telefonia e multimedia (art. 67 lett. b);
c.
la sorveglianza in tempo reale dei metadati per i servizi di accesso alla rete e i servizi di telefonia e multimedia (art. 67 lett. c);
d.
la sorveglianza retroattiva dei metadati per i servizi di accesso alla rete e i servizi di telefonia e multimedia (art. 67 lett. d).

4 I fornitori interessati devono eseguire i seguenti tipi di ricerche di condannati (art. 68):

a.
la determinazione dell’ultima posizione attiva dell’apparecchiatura terminale mobile (art. 68 lett. a);
b.
la sorveglianza in tempo reale dei contenuti e dei metadati per i servizi di accesso alla rete o per le applicazioni (art. 68 lett. b);
c.
la sorveglianza in tempo reale dei metadati per i servizi di accesso alla rete o per le applicazioni (art. 68 lett. c);
d.
la sorveglianza retroattiva dei metadati per i servizi di accesso alla rete o per le applicazioni (art. 68 lett. d).

5 I fornitori interessati devono eseguire la localizzazione di potenziali terroristi tramite telefonia mobile mediante la sorveglianza in tempo reale dei metadati per i servizi di accesso alla rete o per le applicazioni (art. 68a).14

14 Introdotto dal n. I 12 dell’O del 4 mag. 2022 sulle misure di polizia per la lotta al terrorismo, in vigore dal 1° giu. 2022 (RU 2022 301).

Art. 28 Types of surveillance

1 The providers concerned must conduct the following types of real-time surveillance for telecommunications services and derived communications services:

a.
real-time surveillance of secondary telecommunications data in the case of network access services (Art. 54);
b.
real-time surveillance of content and secondary telecommunications data in the case of network access services (Art. 55);
c.
real-time surveillance of secondary telecommunications data in the case of applications (Art. 56 and 58);
d.
real-time surveillance of content and secondary telecommunications data in the case of applications (Art. 57 and 59).

2 The providers concerned must conduct the following types of retroactive surveillance activities for telecommunications services and derived communications services:

a.
retroactive surveillance in the case of network access services (Art. 60);
b.
retroactive surveillance in the case of applications (Art. 61 and 62);
c.
locating the last active position of the mobile terminal device (Art. 63);
d.
an antenna search (Art. 66) and the corresponding preparations (Art. 64 or 65).

3 The providers concerned must conduct the following types of missing person searches (Art. 67):

a.
locating the last active position of the mobile terminal device (Art. 67 let. a);
b.
real-time surveillance of content and secondary telecommunications data in the case of network access services and telephony and multimedia services (Art. 67 let. b);
c.
real-time surveillance of secondary telecommunications data in the case of network access services and telephony and multimedia services (Art. 67 let. c);
d.
retroactive surveillance in the case of network access services and telephony and multimedia services (Art. 67 let. d).

4 The providers concerned must conduct the following types of searches (Art. 68):

a.
locating the last active position of the mobile terminal device (Art. 68 let. a);
b.
real-time surveillance of content and secondary telecommunications data in the case of network access services or applications (Art. 68 let. b);
c.
real-time surveillance of secondary telecommunications data in the case of network access services or applications (Art. 68 let. c);
d.
retroactive surveillance in the case of network access services or applications (Art. 68 let. d).

5 The providers concerned must conduct the mobile phone localisation of suspected terrorists by means of real-time surveillance of secondary telecommunications data in the case of network access services or applications (Art. 68a).14

14 Inserted by No I 12 of the O of 4 May 2022 on Police Counterterrorism Measures, in force since 1 June 2022 (AS 2022 301).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.