732.11 Ordinanza del 10 dicembre 2004 sull'energia nucleare (OENu)
732.11 Nuclear Energy Ordinance of 10 December 2004 (NEO)
Art. 7 Requisiti in materia di sicurezza nucleare interna
Per garantire la sicurezza nucleare interna è necessario osservare i seguenti provvedimenti di protezione:
- a.
- per la progettazione, la costruzione, la messa in esercizio e l’esercizio di impianti nucleari vanno utilizzati procedimenti, materiali di lavorazione, tecniche, strutture e protocolli organizzativi sperimentati o di elevata qualità comprovata; questo si applica in particolare ai settori della pianificazione, della fabbricazione, della verifica, della direzione d’esercizio, della sorveglianza, della manutenzione, della garanzia di qualità, della valutazione delle esperienze, della disposizione ergonomica come pure della formazione e del perfezionamento;
- b.
- qualora il funzionamento si allontani dal regime di normale esercizio, l’impianto deve reagire secondo un comportamento per quanto possibile autoregolante e poco sensibile agli errori; a tal scopo dev’essere pianificato per quanto possibile un comportamento caratterizzato da sicurezza inerente; per sicurezza inerente s’intende lo stato in cui un sistema tecnico funziona in modo sicuro di per sé ossia senza sistemi ausiliari;
- c.
- per tenere sotto controllo gli incidenti, l’impianto dev’essere progettato in modo tale che non possano verificarsi ricadute radiologiche inammissibili nei suoi dintorni; al riguardo vanno previsti sistemi di sicurezza passivi e attivi;
- d.
- per evitare incidenti che possono liberare sostanze radioattive in quantità pericolose, occorre inoltre adottare misure preventive e lenitive in ambito tecnico, organizzativo e amministrativo.
Art. 7 Requirements concerning nuclear safety
The following measures must be taken in order to guarantee nuclear safety.
- a.
- Established or proven high-quality processes, materials, technologies and organisational structures and processes must be used in connection with design, construction, commissioning and operation of nuclear installations. This applies especially to the areas of planning, manufacture, testing, operation, surveillance, maintenance, quality assurance, evaluation of operational experience feedback, ergonomic design as well as basic and advanced training and professional development.
- b.
- Any deviations from normal operation should be countered as far as possible by ensuring that the behaviour of the installation is self-regulating and fault-tolerant. Wherever possible, the behaviour of the installation must be inherently safe. The term «inherently safe» is understood to mean that a given system functions safely on its own, i.e. without the support of auxiliary systems.
- c.
- In order to deal with accidents, the installation must be designed in such a manner as to ensure that the surroundings are not exposed to impermissible radiological effects. For this purpose, the installation must be equipped with both passive and active safety systems.
- d.
- Additional technical, organisational and administrative measures must be taken to prevent and mitigate the consequences if harmful quantities of radioactive substances might be released in case of an accident
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.