1 Gli impianti nucleari non necessitano di un’autorizzazione di massima, se la frequenza di tutti gli incidenti di cui all’articolo 8 capoversi 2 e 3 con una dose risultante superiore a 1 mSv per gli individui della popolazione ammonta al massimo a 10–6 all’anno; in aggiunta, per i depositi intermedi e i depositi in strati geologici profondi, la somma delle attività di tutti i nuclidi da depositare non deve superare 1016 g LL conformemente all’allegato 3 colonna 9 ORaP26.27
2 L’IFSN è incaricato di disciplinare mediante direttive la metodica e le condizioni marginali per l’analisi degli incidenti richiesta dal capoverso 1.28
27 Nuovo testo giusta l’all. 11 n. 4 dell’O del 26 apr. 2017 sulla radioprotezione, in vigore dal 1° gen. 2018 (RU 2017 4261).
28 Nuovo testo giusta l’all. n. 12 dell’O del 12 nov. 2008 sull’Ispettorato federale della sicurezza nucleare, in vigore dal 1° gen. 2009 (RU 2008 5747).
1 Nuclear installations do not require a general licence if the frequency of all accidents in accordance with Article 8 paragraphs 2 and 3 with a resulting dose of more than 1 mSv for members of the public does not exceed 10-6 per annum. In the case of interim storage installations and deep geological repositories, the total of activities of all nuclides to be emplaced must not exceed 1016 g LL in accordance with Annex 3 column 9 RPO26.27
2 ENSI shall specify the methodology and boundary conditions for the accident analysis called for in paragraph 1 in guidelines.28
27 Amended by Annex 11 No 4 of the Radiological Protection Ordinance of 26 April 2017, in force since 1 Jan. 2018 (AS 2017 4261).
28 Amended by Annex No 12 of the O of 12 Nov. 2008 on the Swiss Federal Nuclear Safety Inspectorate, in force since 1 Jan. 2009 (AS 2008 5747).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.