Diritto nazionale 2 Diritto privato - Procedura civile - Esecuzione 23 Proprietà intellettuale e protezione dei dati
Internal Law 2 Private law - Administration of civil justice - Enforcement 23 Intellectual property and data protection

232.112.2 Ordinanza del 2 settembre 2015 sul registro delle denominazioni d'origine e delle indicazioni geografiche per i prodotti non agricoli (Ordinanza DOP/IGP per prodotti non agricoli)

232.112.2 Ordinance of 2 September 2017 on the Register for Appellations of Origin and Geographical Indications for Non-Agricultural Products (PAO/PGI Ordinance for Non-Agricultural Products)

Index Inverser les langues Précédent Suivant
Index Inverser les langues

Art. 6 Elenco degli obblighi

1 L’elenco degli obblighi comprende:

a.
la denominazione o le denominazioni e la categoria di registrazione (denominazione d’origine o indicazione geografica);
b.
la delimitazione dell’area geografica del prodotto;
c.
la definizione delle tappe della produzione, se la domanda riguarda una denominazione d’origine;
d.
la descrizione del prodotto comprendente, a seconda dei casi, le materie prime e le principali caratteristiche sensoriali, fisiche, chimiche e microbiologiche;
e.
la descrizione del metodo di ottenimento del prodotto;
f.
la designazione di uno o più organismi di certificazione ai sensi dell’articolo 15 oppure, per le denominazioni estere, la designazione di uno o più organismi di controllo privati o di una o più autorità incaricate di garantire il rispetto dell’elenco degli obblighi ai sensi dell’articolo 18.

2 L’elenco degli obblighi può pure comprendere:

a.
i criteri di valutazione della qualità del prodotto finito;
b.
la descrizione della forma particolare del prodotto;
c.
gli elementi specifici dell’etichettatura o dell’imballaggio;
d.
gli elementi relativi alla presentazione se il raggruppamento può giustificare che questa, al fine di garantire la qualità, la rintracciabilità o il controllo del prodotto, deve essere effettuata nell’area geografica delimitata.

Art. 6 Product specification

1 The product specification shall contain the following information:

a.
the denomination or denominations as well as the category of the registration (appellation of origin or geographical indication);
b.
the definition of the geographical area of the product;
c.
if the application concerns an appellation of origin: a definition of the production stages;
d.
a description of the product, including the raw materials and the main sensory, physical, chemical and microbiological properties;
e.
a description of the production method;
f.
the designation of one or more certification bodies in accordance with Article 15, or, for foreign denominations, the designation of one or more private control bodies or authorities responsible for ensuring compliance with the product specification in accordance with Article 18.

2 It may also include the following information:

a.
the criteria for evaluating the quality of the final product;
b.
a description of the distinctive shape of the product;
c.
the specific elements of the labelling or outer packaging;
d.
elements of the inner packaging, where the group is able to justify that the inner packaging is necessary in order to guarantee the quality as well as the traceability or control of the product in the defined geographical area.
 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.