Diritto nazionale 2 Diritto privato - Procedura civile - Esecuzione 23 Proprietà intellettuale e protezione dei dati
Internal Law 2 Private law - Administration of civil justice - Enforcement 23 Intellectual property and data protection

232.111 Ordinanza del 23 dicembre 1992 sulla protezione dei marchi e delle indicazioni di provenienza (OPM)

232.111 Ordinance of 23 December 1992 on the Protection of Trade Marks and Indications of Source (TmPO)

Index Inverser les langues Précédent Suivant
Index Inverser les langues

Art. 47 Deposito della domanda

1 La domanda di registrazione internazionale di un marchio o di una domanda di registrazione deve essere inoltrata all’IPI se la Svizzera è il Paese d’origine ai sensi dell’articolo 1 capoverso 3 dell’Accordo di Madrid del 14 luglio 196794 per la registrazione internazionale dei marchi (Accordo di Madrid) o ai sensi dell’articolo 2 capoverso 1 del Protocollo del 27 giugno 198995 all’Accordo di Madrid per la registrazione internazionale dei marchi (Protocollo di Madrid).96

2 La domanda deve essere presentata sul modulo dell’Ufficio internazionale dell’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI) o su un modulo autorizzato dall’IPI.97

2bis Se una domanda formalmente valida comprende tutte le indicazioni richieste, l’IPI può rinunciare a esigere che sia presentato il modulo.98

3 L’IPI stabilisce la lingua in cui si devono indicare i prodotti e i servizi ai quali sono destinati il marchio o la domanda di registrazione.99

4 La tassa nazionale (art. 45 cpv. 2 LPM) deve essere pagata dopo l’ingiunzione dell’IPI.100

94 RS 0.232.112.3

95 RS 0.232.112.4

96 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 22 gen. 1997, in vigore dal 1° mag. 1997 (RU 1997 865).

97 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 18 ago. 2021, in vigore dal 1° dic. 2021 (RU 2021 510).

98 Introdotto dal n. I dell’O del 2 dic. 2016 (RU 2016 4829). Nuovo testo gista il n. I dell’O del 18 ago. 2021, in vigore dal 1° dic. 2021 (RU 2021 510).

99 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 22 gen. 1997, in vigore dal 1° mag. 1997 (RU 1997 865).

100 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 22 gen. 1997, in vigore dal 1° mag. 1997 (RU 1997 865).

Art. 47 Filing the application

1 The application for international registration of a trade mark or of an application for registration must be submitted to the IPI if Switzerland is the country of origin as defined in Article 1 paragraph 3 of the Madrid Agreement of 14 July 196796 concerning the International Registration of Marks (Madrid Agreement) or as defined in Article 2 paragraph 1 of the Protocol of 27 June 198997 relating to the Madrid Agreement concerning the International Registration of Marks (Madrid Protocol).98

2 Either a form from the International Bureau of the World Intellectual Property Organization (WIPO) or a form approved by the IPI must be used to file the application.99

2bis If an application that is otherwise formally valid contains all the information required, the IPI may waive the requirement to submit the form.100

3 The IPI shall determine the language in which the goods and services for which the trade mark or the application for registration is claimed must be indicated.101

4 The national fee (Article 45 paragraph 2 TmPA) must be paid at the request by the IPI.102

96 SR 0.232.112.3

97 SR 0.232.112.4

98 Amended by No I of the O of 22 Jan. 1997, in force since 1 May 1997 (AS 1997 865).

99 Amended by No I of the O of 18 Aug. 2021, in force since 1 Dec. 2021 (AS 2021 510).

100 Inserted by No I of the O of 2 Dec. 2016, in force since 1 Jan. 2017 (AS 2016 4829).

101 Amended by No I of the O of 22 Jan. 1997, in force since 1 May 1997 (AS 1997 865).

102 Amended by No I of the O of 22 Jan. 1997, in force since 1 May 1997 (AS 1997 865).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.