1 Per l’utilizzazione di un numero rilevante di opere pubblicate e prestazioni protette, una società di gestione può esercitare anche per i titolari che non rappresenta i diritti esclusivi la cui gestione non è subordinata ad autorizzazione secondo l’articolo 41 se le condizioni seguenti sono soddisfatte:
2 Le opere che si trovano in fondi di biblioteche, archivi o altre istituzioni della memoria, pubblici o accessibili al pubblico, sono considerate pubblicate ai sensi del capoverso 1.
3 Le società di gestione rendono note in forma adeguata le licenze collettive estese prima della loro entrata in vigore, segnatamente pubblicandole in uno spazio facilmente accessibile e reperibile.
4 I titolari dei diritti e i titolari di una licenza esclusiva possono chiedere alla società di gestione che concede una licenza collettiva estesa di escludere i loro diritti da una determinata licenza collettiva; con la ricezione della dichiarazione di esclusione, tale licenza cessa di applicarsi alle relative opere o prestazioni protette.
5 Le disposizioni in materia di tariffe (art. 46 e 47) e di sorveglianza delle tariffe (art. 55‒60) non si applicano alle licenze collettive estese; il prodotto della gestione deve per contro essere ripartito secondo i principi di cui all’articolo 49. La gestione in virtù del presente articolo sottostà all’obbligo d’informare e di rendere conto (art. 50) e alla sorveglianza sulle società di gestione (art. 52‒54).
1 A collective rights management organisation may also assert the exclusive rights of rights holders who are not represented by it for the use of a large number of published works and protected performances, and for which assertion is not subject to the authorisation requirement under Article 41, insofar as the following requirements are fulfilled:
2 Works located in collections of public and publicly accessible libraries, archives or other memory institutions are considered to be published within the meaning of paragraph 1.
3 The collective rights management organisations shall make the extended collective licences known in an appropriate manner before they come into force, in particular via publication in easily accessible and traceable locations.
4 Rights holders and holders of an exclusive licence may request the collective rights management organisation which is granting an extended collective licence to exclude their rights from a particular collective licence; the applicability of this collective licence to the protected works or protected services in question ends with the receipt of the opt out notice.
5 Neither the provisions regarding tariffs (Art. 46 and 47) nor the provisions regarding the supervision of tariffs (Art. 55–60) apply to extended collective licences; however, proceeds from these exploitations must be distributed in accordance with the principles of Article 49. Exploitation under this article is subject to the obligation to provide information and render account (Art. 50) and the supervision of the conduct of business (Art. 52–54).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.