Diritto nazionale 1 Stato - Popolo - Autorità 19 Affari esteri
Internal Law 1 State - People - Authorities 19 Foreign affairs

192.121 Ordinanza del 7 dicembre 2007 relativa alla legge federale sui privilegi, le immunità e le facilitazioni, nonché sugli aiuti finanziari accordati dalla Svizzera quale Stato ospite (Ordinanza sullo Stato ospite, OSOsp)

192.121 Ordinance of 7 December 2007 to the Federal Act on the Privileges, Immunities and Facilities and the Financial Subsidies granted by Switzerland as a Host State (Host State Ordinance, HSO)

Index Inverser les langues Précédent Suivant
Index Inverser les langues

Art. 25 Procedure

1 L’acquirente, o il suo rappresentante, invia la propria richiesta di acquisto di un fondo al DFAE, con copia all’autorità competente del Cantone interessato.

2 La richiesta deve contenere i seguenti elementi:

a.29
la bozza di atto d’acquisto, tra cui segnatamente la bozza di un contratto di vendita, di un contratto istituente un diritto di compera o di un contratto di locazione di lunga durata, oppure un contratto preliminare firmato o un atto di donazione;
b.
lo scopo dell’acquisto (residenza del capo missione, cancelleria della rappresentanza, uffici ufficiali dell’organizzazione, ecc.);
c.
la descrizione del fondo in questione comprendente segnatamente la superficie della particella e quella dell’edificio; se la particella non è ancora edificata o se è prevista un’estensione degli edifici esistenti, la richiesta indica anche la superficie edificabile;
d.
la lista dei fondi di cui il beneficiario istituzionale è già proprietario in Svizzera, una descrizione di questi fondi comprendente segnatamente la superficie delle particelle e quella degli edifici interessati, nonché l’uso cui tali fondi sono destinati.

3 La superficie abitabile netta per gli edifici destinati all’abitazione non deve, di norma, superare 200 m2.

4 Il DFAE può stabilire condizioni per l’acquisto di un fondo. Può segnatamente esigere la reciprocità se l’acquisto è effettuato da uno Stato estero per le necessità ufficiali della sua missione diplomatica, dei suoi posti consolari o delle sue missioni permanenti presso organizzazioni intergovernative in Svizzera.

29 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 15 ago. 2018, in vigore dal 1° gen. 2019 (RU 2018 3137).

Art. 25 Procedure

1 Any application for permission to acquire land or buildings shall be submitted to the FDFA by the acquiring party or its agent, with a copy to be sent to the competent authority in the canton concerned.

2 The application must include the following particulars and documents:

a.29
the draft contract of acquisition, meaning in particular a draft purchase contract, a purchase option contract, a long-term lease, a signed preliminary contract or a deed of gift;
b.
the purpose of acquisition (residence of head of mission, secretariat of representation, head office of organisation, etc.);
c.
a description of the property, to include in particular the area of the land and of the building; in the case of a vacant site or a proposed extension of an existing building, the area proposed to be built upon must also be indicated;
d.
a list of the properties in Switzerland already owned by the institutional beneficiary, a description of such properties including in particular the area of the land and buildings concerned and the use of same.

3 The net habitable area of any building intended for residential use may not as a rule exceed 200 m2.

4 The FDFA may impose conditions in respect of an acquisition of property. In particular, it may require reciprocity if the acquiring party is a foreign State acquiring a property for the official needs of its diplomatic mission, consular posts, or permanent missions to intergovernmental organisations in Switzerland.

29 Amended by No I of the O of 15 Aug. 2018, in force since 1 Jan. 2019 (AS 2018 3137).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.