955.0 Federal Act of 10 October 1997 on Combating Money Laundering and Terrorist Financing in the Financial Sector (Anti-Money Laundering Act, AMLA)

955.0 Legge federale del 10 ottobre 1997 relativa alla lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo (Legge sul riciclaggio di denaro, LRD)

Art. 4 Establishing the identity of the beneficial owner

1 The financial intermediary must identify the beneficial owner with the due diligence required in the circumstances and verify its identity in order to ensure that it knows who the beneficial owner is.37 If the customer is a listed company or a subsidiary over which a listed company has majority control, the identity of the beneficial owner need not be established.

2 The financial intermediary must obtain a written declaration from the customer as to the identity of the individual who is the beneficial owner if:

a.
the customer is not the beneficial owner or if there is any doubt about the matter;
b.
the customer is a domiciliary company or an operating legal entity; or
c.
a cash transaction of considerable financial value in terms of Article 3 paragraph 2 is being carried out.

3 In the case of collective accounts or collective deposits, the financial intermediary must require the customer to provide a complete list of the beneficial owners and to give notice of any change to the list immediately.

36 Amended by No I 7 of the FA of 12 Dec. 2014 on the Implementation of the 2012 revision of the Recommendations of the Financial Action Task Force, in force since 1 Jan. 2016 (AS 2015 1389; BBl 2014 605).

37 Amended by No I of the FA of 19 March 2021, in force since 1 Jan. 2023 (AS 2021 656; 2022 551; BBl 2019 5451).

Art. 4 Accertamento dell’avente economicamente diritto

1 L’intermediario finanziario deve, con la diligenza richiesta dalle circostanze, accertare l’avente economicamente diritto e verificarne l’identità, per assicurarsi di sapere chi è l’avente economicamente diritto.37 Se la controparte è una società quotata in borsa o una filiale controllata a maggioranza da una siffatta società, può esimersi dall’accertare l’avente economicamente diritto.

2 L’intermediario finanziario deve richiedere alla controparte una dichiarazione scritta indicante la persona fisica avente economicamente diritto, se:

a.
non c’è identità tra la controparte e l’avente economicamente diritto o se sussistono dubbi in merito;
b.
la controparte è una società di domicilio o una persona giuridica operativa; o
c.
viene effettuata un’operazione di cassa di valore rilevante secondo l’articolo 3 capoverso 2.

3 L’intermediario deve esigere dalle controparti che detengono presso di lui conti o depositi collettivi che gli forniscano un elenco completo degli aventi economicamente diritto e gli comunichino senza indugio ogni modifica dello stesso.

36 Nuovo testo giusta il n. I 7 della LF del 12 dic. 2014 concernente l’attuazione delle Raccomandazioni del Gruppo d’azione finanziaria rivedute nel 2012, in vigore dal 1° gen. 2016 (RU 2015 1389; FF 2014 563).

37 Nuovo testo giusta il n. I della LF del 19 mar. 2021, in vigore dal 1° gen. 2023 (RU 2021 656; 2022 551; FF 2019 4539).

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.