946.202 Federal Act of 13 December 1996 on the Control of Dual-Use Goods, Specific Military Goods and Strategic Goods (Goods Control Act, GCA)

946.202 Legge federale del 13 dicembre 1996 sul controllo dei beni utilizzabili a fini civili e militari, dei beni militari speciali e dei beni strategici (Legge sul controllo dei beni a duplice impiego, LBDI)

Art. 14 Felonies and misdemeanours

1 A sentence of imprisonment or a fine not exceeding 1 million francs shall be imposed on anyone who wilfully:

a.
produces, stores, passes on, uses, imports, exports, transports or brokers goods without the required licence, or fails to comply with the conditions and requirements of a related licence;
b.
passes on to or brokers technology or software for a recipient abroad without the required licence or fails to comply with the conditions and requirements of a related licence;
c.
provides in an application incorrect or incomplete information that is necessary for the granting of a licence, or uses such an application that has been completed by a third party;
d.18
fails to report or incorrectly reports goods for import, export, transit or brokerage;
e.
delivers or passes on goods to or brokers goods, or has goods delivered or passed on to or brokered for a person other than the end purchaser or final destination stated in the licence;
f.
allows goods to come into the possession of a person whom he knows or must assume will pass such goods on directly or indirectly to end consumers who may not be supplied with such goods.

2 In serious cases, the penalty is penal servitude not exceeding ten years, which may be combined with a fine not exceeding 5 million francs.

3 If the offence is committed through negligence, the penalty is imprisonment not exceeding six months or a fine not exceeding 100 000 francs.

18 Amended by Annex No 21 of the Customs Act of 18 March 2005, in force since 1 May 2007 (AS 2007 1411; BBl 2004 567).

Art. 14 Crimini e delitti

1 Chiunque, intenzionalmente:

a.
senza autorizzazione, o contravvenendo alle condizioni o oneri stabiliti in un’autorizzazione, fabbrica, deposita, trasferisce, utilizza, importa, esporta o fa transitare merci ai sensi della presente legge o ne fa mediazione;
b.
senza autorizzazione, o contravvenendo alle condizioni e oneri stabiliti in un’autorizzazione, trasferisce tecnologie o software ai sensi della presente legge o ne fa mediazione per destinatari all’estero;
c.
in una domanda, fornisce indicazioni inesatte o incomplete, determinanti per il rilascio di un’autorizzazione, oppure fa uso di una siffatta domanda allestita da un terzo;
d.19
non dichiara o non dichiara correttamente merci per l’importazione, l’esportazione o il transito oppure merci destinate alla mediazione;
e.
esercita o fa esercitare la mediazione di beni, li fornisce o li fa fornire, li trasferisce o li fa trasferire a un destinatario finale o verso un luogo di destinazione diverso da quello che figura nell’autorizzazione;
f.
procura a un terzo beni, sapendo o potendo presumere che saranno deviati direttamente o indirettamente verso un destinatario finale al quale non potrebbero essere forniti,

è punito con la detenzione o con la multa sino a un milione di franchi.

2 Nei casi gravi, la pena è della reclusione fino a dieci anni. In via accessoria può essere pronunciata la multa fino a cinque milioni di franchi.

3 Se l’autore ha agito per negligenza, la pena è della detenzione fino a sei mesi o della multa fino a 100 000 franchi.

19 Nuovo testo giusta il n. 21 dell’all. alla L del 18 mar. 2005 sulle dogane, in vigore dal 1° mag. 2007 (RU 2007 1411; FF 2004 485).

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.