814.501 Radiological Protection Ordinance of 26 April 2017 (RPO)

814.501 Ordinanza del 26 aprile 2017 sulla radioprotezione (ORaP)

Art. 80 Definition

1 Controlled areas means areas which are subject to specific requirements for the purpose of protecting against exposures to ionising radiation and preventing the spread of contamination. In the area supervised by ENSI, the term controlled zone may continue to be used for controlled areas.

2 The following are to be established as controlled areas:

a.
working areas as specified in Article 81;
b.
zone types I–IV as specified in Annex 10;
c.
areas in which airborne contamination may exceed 0.05 CA as specified in Annex 3 Column 11 or surface contamination may exceed 1 CS as specified in Annex 3 Column 12.

The supervisory authority may request that further areas be established as controlled areas if this is appropriate for organisational reasons.

4 The licence holder must ensure that access to controlled areas is only possible for authorised persons.

5 Controlled areas must be clearly delimited and marked as specified in Annex 8.

The licence holder must supervise compliance with guidance values for ambient dose rates, contamination and indoor air activity concentrations, and compliance with protection measures and safety provisions within controlled areas.

Art. 80 Definizione

1 Le aree controllate sono aree sottoposte a particolari requisiti ai fini della protezione contro l’esposizione a radiazioni ionizzanti e della prevenzione della diffusione di una contaminazione radioattiva. Nell’ambito di vigilanza dell’IFSN, per le aree controllate può continuare a essere utilizzato il termine «zone controllate».

2 Vanno allestite quali aree controllate:

a.
le aree di lavoro di cui all’articolo 81;
b.
i tipi di zona I–IV di cui all’allegato 10;
c.
le aree entro le quali la contaminazione dell’aria può superare 0,05 CA secondo l’allegato 3 colonna 11 oppure la contaminazione delle superfici può superare 1 CS secondo l’allegato 3 colonna 12.

3 L’autorità di vigilanza può esigere che siano allestite altre aree come aree controllate ove opportuno per motivi organizzativi.

4 Il titolare della licenza deve provvedere affinché l’accesso alle aree controllate sia possibile solamente a persone autorizzate.

5 Le aree controllate vanno chiaramente delimitate e contrassegnate secondo l’allegato 8.

6 Il titolare della licenza deve sorvegliare l’osservanza dei vincoli per le intensità di dose ambientale, le contaminazioni e le concentrazioni di attività nell’aria dei locali, nonché dei provvedimenti protettivi e di sicurezza all’interno delle aree controllate.

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.