810.21 Federal Act of 8 October 2004 on the Transplantation of Organs, Tissues and Cells (Transplantation Act)

810.21 Legge federale dell' 8 ottobre 2004 sul trapianto di organi, tessuti e cellule (Legge sui trapianti)

Art. 48 Regulations of the Federal Council

1 The Federal Council shall issue regulations concerning the handling of organs, tissues and cells of animal origin. In particular, it shall specify:

a.
requirements concerning the handling of donor animals;
b.
requirements concerning the quality of the animal organs, tissues or cells;
c.
the requirements concerning tests to monitor the health of recipients and donor animals;
d.
the preconditions for authorisation and the authorisation procedure;
e.
the duration and nature of retention of recorded data and transactions and biological samples that have been taken;
f.
the pathogenic agents or markers for which tests must be carried out;
g.
the circumstances in which organs, tissues and cells of animal origin for which the test results are reactive may be transplanted;
h.
the labelling of organs, tissues or cells of animal origin which have been obtained from genetically modified animals;
i.
the requirements concerning:
1.
information of and consent by the recipient,
2.
information of medical personnel and their consent to measures affecting them, and
3.
information of the recipient's close contacts.

2 The Federal Council may:

a.
restrict or prohibit the use of certain species of animals for transplantation purposes;
b.
grant exemptions from mandatory testing according to Article 45 if it can be ensured by other means that infection with pathogenic agents can be excluded;
c.
specify other duties of the holder of the authorisation and duties of the recipient if required by changing circumstances;
d.
declare Articles 6–42 to be applicable to the handling of organs, tissues or cells of animal origin.

Art. 48 Prescrizioni del Consiglio federale

1 Il Consiglio federale emana prescrizioni sull’impiego di organi, tessuti e cellule di origine animale. In particolare, stabilisce:

a.
le esigenze relative all’impiego di animali da espianto;
b.
le esigenze relative alla qualità di organi, tessuti o cellule di origine animale;
c.
i requisiti relativi ai test per il controllo della salute dei riceventi e degli animali da espianto;
d.
le condizioni e la procedura di autorizzazione;
e.
la durata e le modalità di conservazione dei dati e delle procedure registrati, nonché dei campioni biologici prelevati;
f.
su quali agenti patogeni o loro indicatori deve vertere il test;
g.
in quali casi possono essere trapiantati organi, tessuti o cellule di origine animale anche se il test ha avuto esito reattivo;
h.
il modo in cui devono essere caratterizzati organi, tessuti o cellule di origine animale prelevati da animali modificati geneticamente;
i.
le esigenze relative:
1.
all’informazione e al consenso del ricevente,
2.
all’informazione del personale medico e al suo consenso relativamente ai provvedimenti che lo concernono, e
3.
all’informazione delle persone che sono a diretto contatto con il ricevente.

2 Il Consiglio federale può:

a.
limitare o vietare l’uso di determinate specie animali per il trapianto;
b.
prevedere eccezioni al test obbligatorio di cui all’articolo 45, se è possibile garantire in altro modo l’esclusione di un’infezione con agenti patogeni;
c.
stabilire ulteriori obblighi del titolare dell’autorizzazione e gli obblighi del ricevente, se nuove circostanze lo richiedono;
d.
dichiarare applicabili all’impiego di organi, tessuti o cellule di origine animale gli articoli 6–42.
 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.