780.11 Ordinance of 15 November 2017 on the Surveillance of Post and Telecommunications (SPTO)

780.11 Ordinanza del 15 novembre 2017 sulla sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni (OSCPT)

Art. 5 Protection of official or professional secrecy

If the PTSS establishes that the surveillance relates to a holder of official or professional secrets but that the statutory measures to protect these secrets have not been taken, it shall in the following situations notify the ordering authority and the approval authority without delay and initially shall not allow the former and the persons named in the surveillance order access to the surveillance data:

a.
if surveillance has been ordered by a civilian prosecution authority: in the case of persons from the professional groups specified in Articles 170–173 CrimPC unless measures have been taken in accordance with Article 271 CrimPC;
b.
if surveillance has been ordered by a military prosecution authority: in the case of persons from the professional groups specified in Article 75 letter b MCPC unless measures in accordance with Article 70b MCPC have been taken;
c.
if surveillance has been ordered by the FIS: in the case of persons from the professional groups specified in Articles 171–173 CrimPC unless measures have been taken in accordance with Article 58 paragraph 3 of the Intelligence Service Act of 25 September 20154 in conjunction with Article 23 of the Intelligence Service Ordinance of 16 August 20175.

Art. 5 Salvaguardia del segreto d’ufficio e professionale

Se constata che la sorveglianza riguarda una persona tenuta al segreto d’ufficio o professionale e non sono stati presi i provvedimenti a tutela del segreto previsti dalla legge, il Servizio SCPT ne informa senza indugio l’autorità che dispone la sorveglianza e l’autorità d’approvazione e per il momento non concede alla prima e alle persone designate nell’ordine di sorveglianza l’accesso ai dati della sorveglianza nelle situazioni seguenti:

a.
se la sorveglianza è stata ordinata da un’autorità di perseguimento penale civile: nel caso di persone appartenenti a una delle categorie professionali di cui agli articoli 170–173 CPP, qualora non siano stati presi i provvedimenti di cui all’articolo 271 CPP;
b.
se la sorveglianza è stata ordinata da un’autorità di perseguimento penale militare: nel caso di persone appartenenti a una delle categorie professionali di cui all’articolo 75 lettera b PPM, qualora non siano stati presi i provvedimenti di cui all’articolo 70b PPM;
c.
se la sorveglianza è stata ordinata dal SIC: nel caso di persone appartenenti a una delle categorie professionali di cui agli articoli 171–173 CPP, qualora non siano stati presi i provvedimenti di cui all’articolo 58 capoverso 3 della legge federale del 25 settembre 20154 sulle attività informative in combinato disposto con l’articolo 23 dell’ordinanza del 16 agosto 20175 sui servizi d’informazione.
 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.