780.1 Federal Act of 18 March 2016 on the Surveillance of Post and Telecommunications (SPTA)
780.1 Legge federale del 18 marzo 2016 sulla sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni (LSCPT)
Art. 17 Tasks related to telecommunications surveillance
In relation to telecommunications surveillance, the Service has the following additional tasks:
- a.
- If several providers of telecommunications services are involved in providing the telecommunications service to be placed under surveillance, the Service shall instruct the provider responsible for the administration of the telecommunications service or the provider that can conduct the surveillance with the least technical effort to carry out the surveillance. The Service shall base its instructions on the information provided by the authority that ordered the surveillance.
- b.
- It shall receive the transmitted telecommunications of the person under surveillance from the providers of telecommunications services, store them and allow the ordering authority or the authority designated by the ordering authority to have access thereto.
- c.
- It shall instruct the providers of telecommunications services to transmit data collected in the course of surveillance directly to the ordering authority (direct transmission) or the authority designated by the ordering authority if, for technical reasons, it is not able to receive the telecommunications, to store them or to give access to these authorities; in such an event, these authorities shall store the data themselves.
- d.
- It shall receive the secondary telecommunications data of telecommunications from providers of telecommunications services, store it, and give access to the ordering authority or the authority designated by the ordering authority.
- e.
- In cases where the entities obliged to cooperate are merely subject to an obligation of toleration and cooperation (Arts. 26 para. 6, 27 paras. 1 and 2, 28 and 29) or where non-standardised surveillance is to be carried out (Art. 32 para. 2), it shall take the steps required to ensure that surveillance can still be carried out.
- f.
- It shall verify the ability of providers of telecommunications services to provide information and conduct surveillance (Arts. 32–34).
- g.
- At the request of the ordering authority, it shall filter certain data types out of the data flow.
Art. 17 Compiti nell’ambito della sorveglianza del traffico delle telecomunicazioni
Nell’ambito della sorveglianza del traffico delle telecomunicazioni, il Servizio svolge inoltre i seguenti compiti:
- a.
- se più fornitori di servizi di telecomunicazione partecipano all’esercizio del servizio di telecomunicazione da sorvegliare, affida la sorveglianza al fornitore incaricato della gestione del servizio di telecomunicazione o a quello per il quale l’attuazione tecnica della sorveglianza comporta l’onere minore; a tal fine il Servizio si basa sulle indicazioni dell’autorità che ha disposto la sorveglianza;
- b.
- riceve le comunicazioni della persona sorvegliata trasmesse dai fornitori dei servizi di telecomunicazione, le memorizza e ne consente la consultazione all’autorità che ha disposto la sorveglianza o all’autorità da essa designata;
- c.
- se per motivi tecnici non è in grado di ricevere le comunicazioni, di memorizzarle o di consentirne la consultazione, ordina ai fornitori di servizi di telecomunicazione di trasmettere i dati raccolti durante la sorveglianza direttamente all’autorità che ha disposto la sorveglianza (collegamento diretto) o all’autorità da essa designata; in tal caso, i dati sono memorizzati da dette autorità;
- d.
- riceve dai fornitori di servizi di telecomunicazione i metadati delle telecomunicazioni, li memorizza e ne consente la consultazione all’autorità che ha disposto la sorveglianza o all’autorità da essa designata;
- e.
- nei casi in cui le persone obbligate a collaborare devono semplicemente tollerare una sorveglianza e cooperarvi (art. 26 cpv. 6, 27 cpv. 1 e 2, 28 e 29) o se deve essere attuata una sorveglianza non standardizzata (art. 32 cpv. 2), intraprende quanto necessario affinché la sorveglianza possa essere attuata;
- f.
- verifica la disponibilità a informare e sorvegliare dei fornitori di servizi di telecomunicazione (art. 32–34);
- g.
- su richiesta dell’autorità che ha disposto la sorveglianza, compie una cernita per selezionare determinati tipi di dati nel flusso di dati.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.