641.711 Ordinance of 30 November 2012 for the Reduction of CO2 Emissions (CO2 Ordinance)

641.711 Ordinanza del 30 novembre 2012 sulla riduzione delle emissioni di CO2 (Ordinanza sul CO2)

Art. 67 Emissions target

1 The emissions target is the maximum total amount of greenhouse gases that an installation operator may emit by the end of 2020.217

2 The FOEN calculates the emissions target on the basis of a linear reduction course.

3 The linear reduction course is based on Article 31 paragraph 3 of the CO2 Act and:

a.218
on the greenhouse gas emissions of the installations in the preceding two years;
b.219
on the state of the art of the technology used in the installations;
c.
on the already realised greenhouse-gas-effective measures and their effect;
d.
on the remaining reduction potential;
e.
on the economic efficiency of the possible greenhouse-gas-effective measures;
f.220
...
g.
on the portion of district heating or cooling produced;
h.
on the extent to which CO2 levies can be saved.

4 An installation operator that was under a reduction obligation in the years 2008–12 and would like to seamlessly continue from 2013 may apply for a simplified determination of the reduction course.221

5 A simplified determination of the reduction course is based on the greenhouse gas emissions of the installations in 2010 and 2011 and Article 3 of the CO2 Act. Insofar as installation operators have achieved additional reductions that exceed their commitments in the years 2008–12, this will be taken into account in determining the reduction course, except for additional reductions achieved as the result of using waste fuels.222

217 Amended by No I of the O of 13 Nov. 2019, in force since 1 Jan. 2020 (AS 2019 4335).

218 Amended by No I of the O of 13 Nov. 2019, in force since 1 Jan. 2020 (AS 2019 4335).

219 Amended by No I of the O of 13 Nov. 2019, in force since 1 Jan. 2020 (AS 2019 4335).

220 Repealed by No I of the O of 4 May 2022, with effect from 1 Jan. 2022 (AS 2022 311).

221 Amended by No I of the O of 13 Nov. 2019, in force since 1 Jan. 2020 (AS 2019 4335).

222 Amended by No I of the O of 13 Nov. 2019, in force since 1 Jan. 2020 (AS 2019 4335).

Art. 67 Obiettivo di emissione

1 L’obiettivo di emissione comprende la quantità totale massima di gas serra che il gestore di impianti può emettere entro fine 2020.218

2 L’UFAM calcola l’obiettivo di emissione sulla base di un percorso di riduzione lineare.

3 Il percorso di riduzione si basa sull’articolo 31 capoverso 3 della legge sul CO2 e su:

a.219
le emissioni di gas serra degli impianti dei due anni precedenti;
b.220
lo stato della tecnica utilizzata negli impianti;
c.
i provvedimenti già realizzati per ridurre i gas serra e la loro efficacia;
d.
il potenziale di riduzione rimanente;
e.
l’economicità dei possibili provvedimenti di riduzione dei gas serra;
f.221
...
g.
la quota di teleriscaldamento o teleraffreddamento prodotto;
h.
l’ammontare delle tasse sul CO2 che possono essere risparmiate.

4 Un gestore di impianti che negli anni 2008–2012 era soggetto a un impegno di riduzione delle emissioni e che intende continuarlo senza interruzioni dal 2013 può chiedere che il percorso di riduzione sia determinato con procedura semplificata.222

5 Se è determinato con procedura semplificata, il percorso di riduzione si basa sulle emissioni di gas serra degli impianti negli anni 2010 e 2011 e sull’articolo 3 della legge sul CO2. Qualora negli anni 2008–2012 il gestore di impianti abbia fornito prestazioni supplementari superiori all’impegno, queste vengono considerate nella determinazione del percorso di riduzione. Sono escluse le prestazioni supplementari realizzate in conseguenza dell’impiego di combustibili derivati da rifiuti urbani.223

218 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 13 nov. 2019, in vigore dal 1° gen. 2020 (RU 2019 4335).

219 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 13 nov. 2019, in vigore dal 1° gen. 2020 (RU 2019 4335).

220 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 13 nov. 2019, in vigore dal 1° gen. 2020 (RU 2019 4335).

221 Abrogata dal n. I dell’O del 4 mag. 2022, con effetto dal 1° gen. 2022 (RU 2022 311).

222 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 13 nov. 2019, in vigore dal 1° gen. 2020 (RU 2019 4335).

223 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 13 nov. 2019, in vigore dal 1° gen. 2020 (RU 2019 4335).

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.