531 Federal Act of 8 October 1982 on the National Economic Supply (National Economic Supply Act, NESA)

531 Legge federale del 17 giugno 2016 sull'approvvigionamento economico del Paese (Legge sull'approvvigionamento del Paese, LAP)

Art. 24 Right of separation

1 If the Confederation or a third-party undertaking adopts the obligations of the owner of stocks from the guaranteed loans (Art. 20), the Confederation or third party shall directly acquire the ownership of the compulsory stock and any indemnity rights, if:

a.
bankruptcy proceedings are commenced in respect of the owner of stocks;
b.
bankruptcy proceedings are stayed in accordance with Articles 725a, 764, 820 or 903 of the Code of Obligations5 or with Article 84a of the Swiss Civil Code6; or
c.
the owner of stocks has been granted a debt restructuring moratorium or emergency moratorium.

2 If the value of the compulsory stock or the indemnity rights at the time of the actual takeover or the concluded sale and after deduction of all costs exceeds the value of the rights of the Confederation or the third-party undertaking following its repayment of the loans, the Confederation or the third-party undertaking shall first of all settle the liabilities of the compulsory stock owner towards the guarantee fund. The remainder shall pass to the insolvent estate or, in the case of stay of bankruptcy, or debt restructuring moratorium and emergency moratorium proceedings, to the debtor.

3 If the Confederation or third-party undertaking, after deduction of all the costs, is not repaid in full by taking ownership of or selling the goods, it shall participate in the bankruptcy proceedings or in the composition agreement. In the case of a stay of bankruptcy or an emergency moratorium on debt enforcement, the Confederation or third-party undertaking shall acquire an interest-bearing claim against the debtor that is not subject to prescription.

Art. 24 Diritto di separazione dalla massa

1 Se assume gli obblighi contratti dal proprietario della scorta obbligatoria per beneficiare di un mutuo garantito (art. 20), la Confederazione o l’impresa terza diventa direttamente proprietaria della scorta obbligatoria e subentra nelle eventuali pretese di risarcimento del proprietario di tale scorta nel caso in cui:

a.
il proprietario della scorta obbligatoria sia dichiarato in fallimento;
b.
il fallimento sia differito conformemente agli articoli 725a, 764, 820 o 903 del Codice delle obbligazioni5 o all’articolo 84a del Codice civile6; o
c.
al proprietario della scorta obbligatoria sia stata concessa la moratoria concordataria o straordinaria.

2 Se, dedotte tutte le spese, il controvalore delle scorte obbligatorie o delle pretese di risarcimento nel momento del ritiro effettivo o alla fine della realizzazione è superiore all’importo che la Confederazione o l’impresa terza può esigere per il mutuo assunto, la Confederazione o l’impresa terza deve innanzitutto adempiere gli obblighi del proprietario della scorta obbligatoria verso il fondo di garanzia. L’eccedenza dev’essere versata alla massa fallimentare oppure, in caso di differimento del fallimento o di moratoria concordataria o straordinaria, al debitore.

3 Se, dedotte tutte le spese, non è interamente tacitata con le merci che ha ritirato o realizzato in virtù del proprio diritto di separazione dalla massa fallimentare, la Confederazione o l’impresa terza partecipa al fallimento o al concordato. In caso di differimento del fallimento o di moratoria straordinaria, essa vanta nei confronti del debitore un credito imprescrittibile e rimunerato d’interesse.

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.